Canto, strofa
1 I, 72 | si cavan gemme ed oro con fatica.~
2 II, 39 | cantar il tutto ti volesse,~fatica avrebbe faticosa e grande:~
3 II, 90 | tumulti fieri~non ischivò fatica né periglio:~tutte le notti,
4 III, 142| su vi sale.~E quanto piú fatica sofferire~da prima ti parrá,
5 III, 146| apporta ne l'oprar noia e fatica,~perché chi vuol de l'alte
6 III, 148| è sempre sí gioiosa~che fatica non sente, né durezza.~L'
7 V, 33 | ti rincresca qual si sia fatica,~pur che 'l suo nome ne
8 VI, 87 | Tu cominciasti dunque con fatica~andar errando in questa
9 VI, 118| e pien di gielo,~che con fatica immensa si feconda.~Onde
10 IX, 27 | passi,~ov' al bel monte con fatica vassi.~
11 X, 39 | 39.~Che fatica sará dunque ad amare~chi
12 X, 72 | piú di prima in pena,~e fatica averesti a levar suso~se
13 X, 103| 103.~E tu fatica soffrirai immensa,~prima
14 X, 104| aguagliarsi punto a queste,~ché fatica piú grande non si trova,~
15 X, 136| 136.~Senza fatica andar colá non puoi,~ove
16 XI, 1 | faccia, se succede bene,~la fatica narrar, dir la contesa~che
17 XI, 14 | il colle,~rompendo a gran fatica i folti rami;~ma s'un ne
18 XI, 15 | fermato di passare,~e la fatica lieta ed indefessa,~mi facean
19 XI, 47 | miei potea~soffrir ogni fatica ben che rea?~
20 XI, 51 | rincalzo.~Cosí montando con fatica assai,~la costa piú di mezza
21 XI, 52 | sentiva quasi venir meno~da la fatica e dal periglio vitto:~le
22 XI, 111| Qui si pervien con gran fatica e scempio,~strazio soffrendo
23 XI, 158| altrui com'è divina,~avrá fatica faticosa e immensa,~tante
|