Canto, strofa
1 I, 1 | 1.~L'alto desir che 'n petto mi germoglia,~
2 I, 1 | mondo onora,~l'alto, dico, desir: – Ciò che vedesti, –~mi
3 II, 16 | decreto commendaro,~con desir aspettando il tempo e l'
4 III, 53 | questa punto si conface.~Desir di vera fama ogni or sicuro~
5 V, 6 | E pur mi spigne il mio desir far conte~le rare grazie
6 V, 6 | sue con tante doti;~ma col desir non trovo che s'affronte~
7 V, 89 | non sapea,~e so che 'l mio desir ella vedea.~
8 V, 124| nero,~che i' vivrei del desir fòr di speranza~il resto
9 VI, 53 | seppi o luoco,~che 'l mio desir cangiasse pur un poco.~
10 VI, 75 | fu sempre tale,~ch'a tuoi desir tarpò con grazia l'ale.~
11 VII, 112| snelli,~per gli occhi piú il desir che 'n noi sen vaga,~bellezze
12 VIII, 76| E spesso, quando il suo desir ha fatto,~si trova mal contento
13 IX, 19 | fa fede,~volendo il mio desir che 'n lui contempre.~Poi
14 IX, 34 | 34.~A l'alma il corpo con desir immenso,~quando gli è infusa,
15 IX, 35 | 35.~Ti dico l'alma aver desir mai sempre~lá su tornar,
16 IX, 38 | conserva,~e quest'in lui desir mantiene e serva.~
17 IX, 54 | tronco fa polito,~ché se 'l desir di tutti non conosce,~avrá
18 IX, 73 | 73.~È natural al desir naturale~l'appetito drizzar
19 IX, 83 | Amor, non altro, in cor desir li pone~saper le basse cose
20 X, 50 | servigio nostro.~Il tuo desir, figliuol, qui non s'insempre,~
21 X, 82 | 82.~Allor di tema e di desir ardendo,~con pensier di
22 XI, 27 | allor in fronte~mostri il desir ardente com'un fuoco~e ratto
23 XI, 76 | sentiva nella mente,~con un desir onesto che l'ardeva~di star
|