Canto, strofa
1 Ded1 | fedele servitore. Quando dapoi talora, sostenendo Quella
2 I, 35 | ed altri molti che cantar dapoi.~Cosí trasse le selve e
3 II, 54 | 54.~Lodovico dapoi lo scettro tenne,~che di
4 II, 122| posiamo alquanto,~e seguirem dapoi lo nostro canto.~
5 III, 149| tal si viene in questo che dapoi~tanto si sprezza il vizio
6 IV, 57 | a tant'imprese belle~che dapoi fece in queste parti e '
7 V, 41 | Mongibello;~or ti vuo' dir dapoi quant'è seguíto~da che se'
8 V, 88 | perché mai piú non mi vedrai dapoi~che quindi parta come sono
9 V, 123| verdura.~A le strade e sentier dapoi di fòri~or questa or quella
10 VI, 27 | tant'incendio grave,~ché dapoi ch'arso m'ebbe e roso assai,~
11 VII, 8 | 8.~Il buon dottor dapoi ch'inteso m'ebbe,~alzò le
12 VII, 96 | 96.~Dapoi, con la vertú de l'intelletto,~
13 VIII, 69| 69.~Ecco 'l micidïal dapoi che more,~quand'ama il suo
14 VIII, 70| quel riceve,~il suo perché dapoi a quel non dona?~Né sol
15 VIII, 98| una sol natura.~Si vedeva dapoi tra questi tali~da lor diversa
16 X, 67 | 67.~E quando le nature dapoi sono~tra lor di sangue e
17 XI, 24 | dunque e prendi il cibo, e io dapoi~ti darò guida a gir dove
18 XI, 71 | 71.~I' dico che dapoi che 'l sacerdote~cibato
19 XI, 79 | 79.~Si levava dapoi al manco lato~un arco a
20 XI, 93 | sacra mi bagnò le gote:~dapoi con bel sembiante mi proferse~
21 XI, 122| sue cornici,~per poterne dapoi qualch'una parte~altrui
22 XI, 137| se n'andaro~col cardinal, dapoi ch'elle cantaro. –~
23 XI, 148| 149.~Tempo verrá dapoi se tu vorrai~la strada caminar
|