Canto, strofa
1 II, 3 | ardente e forte,~a lento passo va, e tarda, e aspetta~che
2 II, 23 | devea la cara figlia,~il passo verso quel tutto liggiero,~
3 II, 51 | lor molti per adesso i' passo,~ed assai cose glorïose
4 II, 102| Cagnin chiamate voi,~ed altri passo Gonzagheschi eroi.~
5 IV, 85 | trombe e con tamburri, a passo lento~uscí la gente d'ogni
6 V, 10 | sospir del cor mi tragge,~passo passo tornai al mio ricetto,~
7 V, 10 | del cor mi tragge,~passo passo tornai al mio ricetto,~sentendo
8 V, 98 | 98.~Cosí di passo in passo me n'andai~verso
9 V, 98 | 98.~Cosí di passo in passo me n'andai~verso la porta
10 VIII, 8 | pigliommi e verso il fonte~passo passo si mosse, ed io con
11 VIII, 8 | pigliommi e verso il fonte~passo passo si mosse, ed io con seco.~
12 IX, 14 | in peggio senza fine:~col passo di ragion ciascun sen vada~
13 IX, 108| Amor teco non viene ad ogni passo,~indarno tutte l'altre cose
14 X, 54 | destramente indietro il passo,~per dar a la ragione il
15 X, 72 | ma guarda nol lasciar un passo mai,~ché caderesti piú di
16 X, 107| fermando, né lentando il passo,~ben che si senta afflitto,
17 X, 115| lati~mi pieghi o fermi il passo o mi distoglia,~ché senza
18 XI, 19 | e pascer quell'erbetta a passo lento~begli animai vedevi
19 XI, 23 | 23.~Passo passo i' n'andava e gli
20 XI, 23 | 23.~Passo passo i' n'andava e gli occhi
21 XI, 81 | moveva il lento e afflitto passo~coperta da' suoi crin, di
22 XI, 92 | conceda in ogni luoco e passo~de la ragion usare il contrapasso. –~
|