Canto, strofa
1 I, 18 | bella Ninfa; e 'l luoco d'ognintorno~parea gioir di quella dolce
2 I, 22 | dio del fiume è sacro d'ognintorno.~
3 II, 42 | nipoti~crebber l'imperio d'ognintorno ogni ora,~e furon da vicini
4 III, 33 | voce chiara e viva,~e d'ognintorno ambrosia poi diffonde,~ed
5 III, 51 | con grazia incomparabil d'ognintorno,~infuser largamente allor
6 III, 68 | allegrezza pieno.~La terra d'ognintorno dolce oliva,~di vaghi fior
7 III, 125| dolcezza pieni,~che fuggan d'ognintorno sdegni e guai,~e fan che
8 V, 38 | candidezza,~e la veste succinta d'ognintorno~d'aurati nodi il lembo aveva
9 V, 47 | mostra vago e carco,~che d'ognintorno il lieto viso e bello~a
10 V, 56 | sentendo questa:~ecco che d'ognintorno a meraviglia~ogni cosa piacer
11 V, 126| sí vago e sí fiorito d'ognintorno,~n'altro ne vidi mai salvo
12 VI, 26 | poi 'l vasello,~e faccia d'ognintorno un strano gioco,~spezzando
13 VI, 29 | che la fiamma adunque d'ognintorno~scopiò con alti e con focosi
14 VII, 11 | chiari rai,~che vibra d'ognintorno il vivo sole,~ne difende
15 X, 96 | pensa che piene sono d'ognintorno~di gente, ov'è chi va, chi
16 X, 117| in su salire,~vibrando d'ognintorno i chiari lampi,~ond'io dissi
17 X, 128| tutto carco sta di neve,~e d'ognintorno ghiaccio cristallino~dentro
18 X, 137| chimere fier giganti:~poi d'ognintorno spaventose larve~di volermi
19 XI, 11 | e bello,~e tal sentiva d'ognintorno odore,~che quasi mi fermai
20 XI, 33 | altro che l'aria bruna d'ognintorno~scerner non può, né sa se
21 XI, 130| caggia.~Di lei la fama d'ognintorno vaga,~e cosí chiara com'
22 XI, 165| con neri veli al capo d'ognintorno,~e vedeva posarsi a quella
|