Canto, strofa
1 I, 17 | Tutta sovvr'acqua lieta si mostrava,~qual ninfa di Dïana al
2 I, 46 | sassoso scoglio,~l'Arno mostrava i suoi poeti toschi,~in
3 I, 48 | Eravi il Serrio ancor, ma si mostrava~tutto pensoso e pien d'affanno '
4 I, 56 | 56.~L'Ibero si mostrava scaltro e ardito,~col Tago
5 I, 58 | sue lodi antiche e conte~mostrava chiare fra le lingue dotte,~
6 II, 109| belle dava odore,~e di vertú mostrava sí bel fregio,~che col nome
7 III, 103| seguilla,~ogni suo lume il ciel mostrava spento,~ché poco dopo lei
8 III, 116| occhi l'una e l'altra stella~mostrava al mondo in atto signorile.~
9 IV, 28 | tutta e fòr d'ogni credenza,~mostrava, ne l'etate ancor novella,~
10 V, 38 | l'altro ignudo e scarco~mostrava la nativa candidezza,~e
11 V, 115| schietto,~il porporin color mostrava eterno.~E se guasto tal
12 V, 117| spiega fòr d'umana fede,~ivi mostrava le sue dolci some,~mirabil
13 V, 122| il verde e bel giardino~mostrava aperto la sua pompa e onore,~
14 VI, 38 | che piú che prima dura si mostrava;~ond'io veggiendo gli aspri
15 VI, 47 | chiaro,~ed ella a grado aver mostrava quanto~da me fu scritto,
16 VI, 52 | se di corruccio piena si mostrava,~né levar gli occhi contra
17 VI, 95 | fronte aperto il grave errore~mostrava, e seco disvelato il core.~
18 X, 121| forme orrende e larve mi mostrava:~
19 X, 132| dèa,~ma d'ogni grazia si mostrava piena,~e di tanta speranza
20 XI, 75 | destra il Tempio a lei vicino~mostrava, dispiegando a l'aria un
21 XI, 78 | Oloferne avea reciso:~viva mostrava, e quasi si movea,~lieta
22 XI, 167| altro di voi, donna famosa,~mostrava la scultura in la colonna,~
|