Canto, strofa
1 II, 64 | cristïano~lasciato il buon camin pigliar la strada~che par
2 III, 149| sempre lo fugge e 'l destro camin tiene».~
3 III, 150| in anni ed in valore,~al camin di vertú drizzando il core.~
4 V, 84 | cribra e lima,~e su 'l dritto camin mai sempre tiensi,~né fará
5 V, 95 | ché non scorgo sentier, camin né strada.~
6 VI, 63 | vibra spada,~di che l'altro camin cotanto abonda~che d'ogni
7 VI, 76 | tuo dir si vede~ch'a buon camin ti rivolgeva il core~la
8 VI, 77 | spesso d'ira pieno,~nel camin dritto sempre ti mantenne,~
9 VII, 85 | suol andare~scoprendo del camin fossi e valloni,~ed è natura
10 IX, 8 | par e sopra umano,~e 'l camin ch'a la morte l'uom invita,~
11 IX, 10 | Onde si volge ogni or al camin destro,~fuggendo quanto
12 X, 41 | piega~acciò di caritate il camin sega.~
13 X, 68 | credo averti tratto fòri~del camin falso ov'eri posto in bando,~
14 X, 89 | e alpestra,~u' segno di camin non fu mai fitto:~selvaggia
15 X, 107| sempre un sito.~Ma chi questo camin passar si move,~vinca sé
16 X, 132| speranza armommi l'alma~che del camin stimai lieve la salma.~
17 X, 133| So che t'aggrava~questo camin che tutti fère e impiaga;~
18 X, 135| oscuro ciglio.~Ve' che 'l camin ti fo, te stesso guida~per
19 X, 138| nel fin del duro,~aspro camin che presso al bosco arriva;~
20 XI, 33 | luce~scorge da lunge ch'al camin lo duce;~
21 XI, 111| doglioso.~Ma chi vince il camin sí storto ed empio,~difficile,
22 XI, 141| poche vestige~trovasti per camin, ch'a dir il vero,~se verginella
|