Canto, strofa
1 II, 28 | e riverisci ogni or ed ami, poi~che di lor alme il
2 III, 87 | unqua non hai,~cosí 'l ver ami e a quel ti mostri amica.~
3 V, 17 | 17.~Ami, né sai che donna ancor
4 V, 17 | né sai che donna ancor tu ami,~e pur t'è roso il cor dal
5 VI, 84 | nido~che tant'amasti ed ami a tutte l'ore;~ma s'era
6 VII, 5 | sprezzato o che la donna l'ami:~non ride, non s'esalta,
7 VII, 5 | preso come i pesci a gli ami:~e come l'elitropio mira
8 VII, 15 | 15.~I' so che l'ami fòr d'ogni misura,~e tanto
9 VII, 122| scala al ciel, tu cerchi ed ami.~
10 VIII, 44| un scaltro furo,~e fa ch'ami sovente chi ti sprezza,~
11 VIII, 50| sciogliermi sí pigre~ch'ami chi mi disama e chi mi fugge,~
12 VIII, 59| amar che di par anco ei non ami.~L'amante de' l'amata ogni
13 VIII, 71| posseda cura.~Come tu l'ami e del suo mal ti dole,~forza
14 VIII, 71| ti dole,~forza è ch'ei t'ami, e ch'ogni tua sciagura~
15 VIII, 73| propria imago,~cagion ch'ella ami da chi sente amarsi,~né
16 IX, 40 | perché da lor il ciel s'ami ed onori.~
17 IX, 88 | o vera,~tema ciascun, ed ami il suo potere~che come vuol
18 IX, 109| come primo dasse,~che s'ami e che si viva in dolci paci.~
19 IX, 126| parte chiaro giace:~che s'ami la fattura, perch'assembra~
20 X, 17 | crudel e ingrato se non l'ami,~onori, riverisci, adori
21 X, 51 | vergine gientil e bella ch'ami,~e tanto ne i tuoi detti
22 X, 87 | la vergine bella di cor ami.~
|