Canto, strofa
1 I, 35 | Orfeo~ed i fiumi fermò co' i versi suoi,~ma di questa la voce
2 I, 51 | Non odi come spira dolci versi~con la zampogna tra li cari
3 II, 93 | a fronte:~se poi cantava versi in dolci note,~fra le Muse
4 II, 114| Né fa mestier che con li versi miei~scopra di sua bontá
5 III, 7 | costei,~alto soggietto de li versi miei.~
6 III, 115| doglia o scempio:~se nulla i versi miei giá mai potranno,~eterni
7 III, 118| si mettea,~e sí soavi i versi lor cantava,~che spesso
8 IV, 14 | Cosí, cantando voi sullimi versi,~di nulla spesso cose grandi
9 IV, 15 | Ovidio l'ama,~e con suoi versi quanto può l'onora.~Delia
10 IV, 38 | che ti cantano adesso i versi miei.~
11 V, 1 | avete, non v'incresca i versi miei~chete ascoltar, ché
12 V, 33 | che 'l suo nome ne i tuoi versi s'oda,~ch'ella è di tal
13 VI, 46 | largai la vena,~sfogando in versi sí penace ardore,~e le sue
14 VI, 48 | 48.~Leggeva i versi miei assai sovente,~e reposti
15 VI, 49 | ella prestasse a li miei versi fede.~Indi avenne ch'a l'
16 IX, 38 | veduto n'hai,~se 'n terra il versi, ratto com'un rivo~correr
17 XI, 129| tante sue lodi in questi versi miei:~bastimi dir ch'a'
18 XI, 149| questo luoco:~leggi que' versi in quelle gran colonne,~
19 XI, 152| ciò che diranno in parte i versi miei;~che il tutto non si
20 XI, 166| Il titolo diceva in brevi versi:~«Tra le donne piú rare
21 XI, 168| che questa oda in questi versi note,~che 'n lettre d'oro
|