Canto, strofa
1 II, 9 | questi:~han sol per fine e ricco lor tesoro~viver disciolti
2 II, 23 | visibil, piglia:~e giunto al ricco limitar primiero,~in gioia
3 II, 87 | quelle bande,~in casa Pirro ricco albergo dálle,~e le ricchezze
4 III, 36 | donna~posando in mezzo un ricco e aurato letto:~ivi Mercurio
5 III, 82 | 82.~Ecco il tuo stame ricco e prezïoso,~che si concia
6 III, 135| v'era,~il piú soperbo e ricco che mai fosse,~con un giardin
7 IV, 37 | si vede il verde bosco ricco e adorno,~ov'ogni calle
8 IV, 52 | conseguire,~allor ch'ei prese il ricco e gran Milano~dopo 'l conflitto
9 IV, 88 | li conciede~un vescovato ricco e singulare,~che per un
10 V, 57 | sí vaghi fior abonda~il ricco seno de la bella Flora,~
11 V, 136| col viso d'ogni grazia ricco e adorno.~Vedean le due
12 VI, 81 | volesti, prima~che restar ricco senz'onor e stima.~
13 VI, 109| i suoi parenti,~ed esser ricco quant'altri mai fôro,~ed
14 VI, 114| quest'Iddio,~nobile, antico, ricco, largo e pio.~
15 VIII, 45| parte,~un giovane conobbi ricco e bello,~ch'a Febo sacro
16 VIII, 56| un sdegno d'oro offrendo ricco e largo,~ch'avea piú occhi
17 IX, 32 | dono,~ch'assai piú val che ricco e gran tesoro,~perché s'
18 IX, 83 | supreme,~e farsi di scïenze un ricco vaso,~che di morte non tema
19 X, 33 | giá non guarda quanto 'l ricco dia,~in la cui piena casa
20 XI, 77 | vicin canto,~ov'era un arco ricco e trïonfale,~tutto di puro
21 XI, 88 | 88.~Ritorno innanzi al ricco limitare,~l'opra mirando
|