Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltre 2
omai 18
ombilico 1
ombra 21
ombrar 1
ombrare 1
ombrava 3
Frequenza    [«  »]
21 molto
21 move
21 novo
21 ombra
21 poter
21 prende
21 ricco
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

ombra

   Canto, strofa
1 I, 28 | guai~che da' primi anni a l'ombra e al chiaro sole~soffristi 2 I, 34 | alta pioppa sotto la fresca ombra,~che 'n riva al fiume assai 3 I, 43 | vedesse allor assiso a l'ombra,~e quanti la grand'Asia 4 III, 106| terra giace.~I' sono un'ombra e un corpo in tutto privo~ 5 III, 131| pompe,~e potente a l'ombra lor si mostra~ch'ogn'altro 6 IV, 43 | altiera,~de la foresta a l'ombra, vaga e snella,~ornarsi 7 V, 7 | tanta gloria un segno e un'ombra~a lodar quella tutto 'l 8 V, 16 | il vento e abbracciar l'ombra.~Deh, scuoti il tutto e 9 V, 36 | poi il lato manco~una bell'ombra e grata mi copriva.~Ed ecco 10 VI, 14 | passava tutto 'l giorno~a l'ombra de l'amata e dolce vista;~ 11 VI, 16 | altro sguardo~cosí sotto ombra, di begli occhi ardenti,~ 12 VI, 59 | vicino a lui m'assisi a l'ombra~del verd'e bell'alloro, 13 VI, 66 | lieto gioco,~poi che trista ombra le Vïole oppresse,~che fra 14 VI, 90 | esso Fregoso ti ponesti a l'ombra,~che bianco e nero spiega 15 VI, 92 | 92.~Sotto l'ombra di questi adunque andasti~ 16 VII, 11 | vivo sole,~ne difende quest'ombra fresca e folta,~ che ciò 17 VII, 42 | d'ogni grazia priva,~com'ombra e tosto peritura imago,~ 18 VIII, 2 | dir disnebbia~quant'era d'ombra sparso ne la mente.~Non 19 VIII, 88| fruir su cosí giocondo~un'ombra è quel piacer che 'n terra 20 VIII, 93| se di quel n'appaga un'ombra e un segno?~ 21 IX, 105| farete~se, senz'Amor, un'ombra e un fumo sète?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License