Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novelle 1
novi 6
novizio 1
novo 21
nube 4
nubi 7
nubiloso 1
Frequenza    [«  »]
21 mie
21 molto
21 move
21 novo
21 ombra
21 poter
21 prende
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

novo

   Canto, strofa
1 I, 41 | stillar aventuroso,~e di novo veduto in queste bande~v' 2 I, 107 | distesi i larghi vanni~per novo re pigliar, novo rettore:~ 3 I, 107 | vanni~per novo re pigliar, novo rettore:~la Marca e la Romagna 4 II, 49 | vuo' cantare~uopo sarebbe novo canto fare.~ 5 II, 54 | tenne,~che di giusticia fu novo Aristíde,~e quïeto il 6 III, 38 | guarda che quasi albeggia il novo giorno,~e che comincia l' 7 III, 77 | d'allegrezza vestiro un novo manto,~ed ogni cosa attorno 8 III, 121 | fòre:~vedrebbe aperto un novo paradiso,~che purga d'ogni 9 IV, 58 | cantare,~bisogneria poema novo fare.~ 10 V, 20 | gientile,~tenendo nova vita e novo stile.~ 11 VI, 115 | che qui ti dica~com'il fa novo quella gente antica.~ 12 VIII, 24 | spiegai;~ma nasce in me di novo or un disio,~a cui so ben 13 VIII, 105| mai s'ergesse,~fosse di novo in duo cavezzi messo.~Diviso, 14 VIII, 115| promette~in due parti di novo risecarla,~e di men grado 15 IX, 1 | starsi la donna mia con novo ardore.~ 16 X, 75 | Novizio i' sono in questo novo stato,~ove l'errar è cosa 17 X, 83 | s'uomo apparir vedea col novo giorno.~ 18 X, 97 | n te non so che mora,~e novo in te pensier piú fermo 19 XI, 53 | mi riscossi, e ancor di novo~a la cima salir mi sforzo 20 XI, 67 | giace,~che par un spazïoso e novo prato~d'erba strana, 21 XI, 136 | dée,~sarebbe tra' poeti un novo iddio.~E chi giá mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License