Canto, strofa
1 I, 79 | poderoso sasso,~e di fermarlo indarno fa sue prove,~d'ogni speme
2 II, 63 | insubre genti;~onde far pace indarno il pastor prova,~e insieme
3 IV, 54 | chiaro nome non potrai.~Indarno il tuo veleno in lui si
4 IV, 58 | che visto mai non fu posar indarno,~ma sempre u' fu 'l bisogno
5 VI, 38 | 38.~Tutt'era indarno sparso innanzi lei,~che
6 VI, 47 | eran sí fisse,~che tutti indarno pur s'affaticaro.~Ciò che '
7 VI, 56 | le sparse sue vestigie indarno segua.~E se la trovo omai
8 VII, 15 | il resto aver a schivo.~Indarno adoprarebbe la natura,~se
9 VII, 46 | ritrova,~e per svegliarla indarno si riprova.~
10 VIII, 21| Chiar'è non far natura cosa indarno,~né Dio, che di natura è
11 VIII, 22| tal beltá fruire,~segue ch'indarno è dato questo dono~a l'uom,
12 VIII, 38| quando~gelavi ardendo e indarno sospirando.~
13 VIII, 46| intente~sí che quest'altre indarno il ripregaro;~onde sprezzate,
14 IX, 55 | sette via~gettan, ch'Amor indarno ivi s'aspetta,~perché di
15 IX, 88 | altiero e pio,~che di fuggir indarno l'uomo spera,~e qual conoscitor
16 IX, 108| non viene ad ogni passo,~indarno tutte l'altre cose fai;~
17 X, 14 | profitta e vale.~Medico indarno quel dottor s'appella,~se
18 X, 15 | mette poi tal opra a fare,~indarno s'affatica e si travasa.~
19 X, 103| aver pigliato la confine,~indarno le fatiche sue dispensa,~
20 XI, 30 | posti e ci mantiene:~di Dio indarno si lamenta e duole~chi potendolo
21 XI, 38 | gente,~che del carcere uscir indarno agogna.~Destati omai e l'
|