Canto, strofa
1 Ded1 | convenissero, che al chiaro e famoso nome di Vostra Signoria.
2 I, 49 | Amanio il nome eterno e divo~famoso viverá, voglia o non voglia;~
3 I, 50 | Risguarda, Serrio, il tuo famoso Vida,~il Vida de le selve
4 I, 53 | 53.~Ché, non famoso ancor, di porsi insieme~
5 I, 98 | suo nido,~che giá fu sí famoso e d'alto grido.~
6 II, 37 | e aprico suolo~fondò il famoso e bello Marmiruolo.~
7 II, 41 | 41.~Al fin Luigi col famoso coro~de gli onorati figli
8 II, 107| 107.~Ma d'Alessandro sí famoso e chiaro,~ch'un specchio
9 II, 111| figlia d'Alcide, il duca sí famoso.~Di questa coppia l'opere
10 III, 70 | farlo piú che mai chiaro e famoso,~e sovvra l'altre etati
11 III, 151| fe' Pegaso,~sí dolce, sí famoso e cosí chiaro.~E di quell'
12 IV, 49 | Marte e tra le lire~il piú famoso ch'oggi si rimire.~
13 IV, 76 | difeso~da l'italico esercito famoso,~mostrò piú gioia che s'
14 V, 110| far eccelso un uom chiar e famoso~efficace si scopre e vertüoso.~
15 V, 131| vedrai finir prima che sí famoso~spirto dal ciel t'infondan
16 VI, 66 | Vulturno e 'l chiaro~Sebeto sí famoso in ogni luoco,~e fusti per
17 IX, 78 | Di natura ciascun brama famoso~esser tenuto, chiaro e glorïoso.~
18 X, 81 | giardino~né tra le piante del famoso brolo,~presso al fonte restai
19 XI, 107| e imperatori,~detto è il famoso e vero cardinale,~degno
20 XI, 111| questo, al mondo raro e sí famoso.~Qui si pervien con gran
21 XI, 155| è nel mondo il parangon famoso.~È come in proprio albergo,
|