Canto, strofa
1 I, 66 | cielo dota:~ferma il tuo corso, com'allor facesti~che '
2 I, 67 | abbia quest'aringo in tutto corso.~
3 I, 98 | 98.~Che 'n questo corso di vittoria fia~più de l'
4 II, 18 | apporta e cose~fa sovvra il corso uman meravigliose.~
5 II, 35 | su l'erboso suolo,~e nel corso maggior d'ogni cavallo~posta
6 II, 43 | piú gradita:~e mentre il corso suo fará lo sole,~che chiara
7 III, 11 | e 'l verno~han sempre il corso d'un medemo gioco:~Pluton
8 III, 51 | s'inalzava,~e veloce di corso fiammeggiava.~
9 III, 70 | altiero rivo~rattenne il corso tutto pien di gioia,~e poscia
10 IV, 5 | le bell'ale,~che fòr del corso uman tant'alto vola~illustre
11 IV, 61 | sol nasce fin ch'al Tago è corso,~cosí nel verno com'al fiero
12 V, 67 | seguirai lo dritto e aperto corso~che t'invita costei sempre
13 VI, 10 | modi e tante cose,~sopra 'l corso mortal meravigliose.~
14 VI, 40 | grazia dal ciel ch'è fòr del corso umano;~ond'è pur forza ch'
15 VII, 92 | resistenti,~anzi il lor corso di natura fanno,~e d'un
16 VII, 119| notte e giorno,~e contra il corso da natura ordito,~al sesso
17 VII, 120| bestia non vedi contra il corso oprare~ov'ha natura il generar
18 VII, 125| po' di febre la martira,~o corso d'anni o qualche doglia
19 VIII, 8 | meco:~e perché l'ore al corso son sí pronte,~e lungamente
20 VIII, 13| 13.~Contempla il corso de le vaghe stelle,~e di
21 IX, 12 | strale,~che l'alma dal buon corso ne desvia,~temprar si vuol
|