Canto, strofa
1 I, 92 | non le cale~di quel valor antico che madonna~di quanto scalda
2 I, 94 | alpino,~restar spogliati de l'antico orgoglio,~tal che li Cimbri,
3 II, 31 | padre canterò col ceppo antico~di questa bella de le donne
4 II, 67 | può paragonarsi ad ogni antico,~con l'opre di milizia sí
5 II, 80 | per l'opre che tu fussi antico,~onde ti morse col suo dente
6 II, 94 | pastore,~per ritornarle al lor antico onore.~
7 IV, 1 | quanta non è né fu nel tempo antico,~si dica senza vero ed avertenza;~
8 V, 27 | 27.~Ché l'antico amator ringiovenisse,~e
9 V, 120| ogni lato.~Corone il tempo antico ne tesseva,~ed era in tanto
10 VI, 111| parlar quando nascesti,~antico ti ritrovo, e al mondo innanzi.~
11 VI, 112| 112.~Ti chiamo antico e debbio dir eterno,~senza
12 VI, 113| 113.~L'antico Orfeo dinanzi al gran Chirone,~
13 VI, 114| di quest'Iddio,~nobile, antico, ricco, largo e pio.~
14 VI, 119| poi che scritto l'hanno~antico assai e 'l fanno giovanetto:~
15 VI, 121| tante squadre,~ti fan l'antico Amor col lor parere;~ma
16 VI, 123| chiami il primo sacro e antico Amore,~fatto dinanzi assai
17 VI, 125| penetrate,~beato appelli quest'antico Iddio,~per ch'egli è bello,
18 VII, 66 | Amor la deïtate,~e quant'antico sia, largo e stupendo,~calcando
19 VIII, 97| uom ti mostre ordito.~Ab antico non era qual è ora~semplice
20 IX, 61 | giocondo,~trovò li sacerdoti ab antico,~ch'avesser di placarlo
21 IX, 87 | or si vede e fu nel tempo antico,~e sará poi tra quelli che
|