Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adorna 8
adornava 2
adorni 4
adorno 21
adornò 1
adosso 1
adre 4
Frequenza    [«  »]
22 veggiendo
22 verde
22 voler
21 adorno
21 antico
21 ardore
21 aveva
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

adorno

   Canto, strofa
1 I, 18 | veste dimostrava il lembo adorno;~era succinta, e 'n abito 2 I, 22 | metti i piedi, il luoco adorno~al dio del fiume è sacro 3 I, 37 | la madre d'Amor il mirto adorno,~l'eterno cedro, e 'l pino 4 II, 27 | al signor del bel Gazuolo adorno.~Tu brami udir chi sian 5 II, 27 | aver il mondo di tal figlia adorno,~e parmi il tuo disir ch' 6 III, 51 | entro Astrea d'i talari adorno,~che dopo 'l sol aurato 7 III, 78 | mostraro il luoco d'ogni grazia adorno.~ 8 III, 80 | tranquillo o di tal grazia adorno.~ 9 IV, 8 | avete eletto e di tal grazia adorno,~per ch'oggi in terra sola 10 IV, 37 | vede il verde bosco ricco e adorno,~ov'ogni calle de la selva 11 IV, 79 | ond'ei di gloria riccamente adorno~al cognato in Piemonte fe' 12 V, 38 | aurati nodi il lembo aveva adorno.~ 13 V, 46 | coglievan nel boschetto vago e adorno,~e s'ivan diportando liete 14 V, 70 | molli l'erbette che lo fanno adorno.~E qui l'invidia scoperta 15 V, 103| non può mostrarsi alcuno adorno~di smilace giá mai, qualunque 16 V, 126| a la Garonna mastramente adorno:~ché di sua man lo cole 17 V, 136| viso d'ogni grazia ricco e adorno.~Vedean le due lucenti e 18 VI, 14 | com'il sol celava il raggio adorno,~e la notte s'ombrava oscura 19 VI, 57 | assisi u' piú si mira verde e adorno:~poi vidi di lontan con 20 VI, 91 | fòr ne cacciò Spagna e l'Adorno,~che sol a conservarti sempr' 21 XI, 80 | ciò restava il luogo tant'adorno,~ch'esser piú bello e vago


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License