Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volte 56
volti 1
vòlti 1
volto 20
vòlto 1
volubil 1
voluto 5
Frequenza    [«  »]
20 tiene
20 varii
20 vento
20 volto
19 accende
19 accese
19 adopra
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

volto

   Canto, strofa
1 Ded2 | sotto occhio il divin vostro volto~stato son oso contemplar 2 I, 15 | piú m'assembrava quel bel volto vago.~E tra me spesso tacito 3 II, 117| grida Amor: – In questo vago volto~stavvi del cielo tutto ' 4 III, 70 | pensava al bel formato volto e divo~che deve il mondo 5 III, 139| veggion tutti e cangian volto e ciglia:~son loschi, storti 6 V, 37 | vergine il vestir aveva e 'l volto~con l'aspetto pudico e vergognoso:~ 7 V, 135| grazia del divino e vago volto,~e vidi ben che mai non 8 V, 135| ben che mai non fu né fia~volto ch'a par di questo bel 9 VII, 8 | e tanta grazia al grave volto accrebbe,~ch'un certo non 10 VII, 26 | alto l'ale~chi di rossor il volto non si spande,~allor che 11 VII, 120| non merta levar al ciel il volto?~Costui si porti tra gli 12 VIII, 5 | croco e rose ornata, il vago volto,~le stelle discacciando, 13 VIII, 51| volgeva a la beltá del vago volto,~«Lassodiceva, «adunque 14 VIII, 99| forma, se l'avisi,~come se volto a volto fossem noi:~fe' 15 VIII, 99| l'avisi,~come se volto a volto fossem noi:~fe' l'uom il 16 X, 114| la voce da poi ch'udiva, volto~con riverenza, dissi: – 17 XI, 46 | diguazzando i piedi, mani e volto,~mi senti' snello, libero 18 XI, 89 | come figurate~quelle del volto, di' capei, del fiore,~dando 19 XI, 98 | come suole~l'Indo che 'l volto ingemma, mostra e imbianca,~ 20 XI, 171| col pennello il filo~d'un volto segna come sta preciso.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License