Canto, strofa
1 Ded1 | mie parole spargersi al vento, perciò ch'egli era pure
2 I, 12 | sovente, ed acquetato il vento,~e spesso ancor cangiato
3 I, 61 | mover foglia si vedea dal vento.~
4 II, 20 | che quinci e quindi il vento ogni or scuotea.~
5 II, 22 | ardito e bello,~frenando al vento gli aspri e duri orgogli,~
6 II, 61 | conservar la fede;~ma getta al vento tutte le parole,~ché nessun
7 II, 90 | e desto per la pioggia e vento~ad ogni moto se ne stava
8 III, 14 | cale,~ché sí liggiera al vento non è foglia,~come de l'
9 IV, 85 | l'insegne dispiegate al vento,~e con prigioni ed acquistata
10 IV, 106| girava allora,~come dal vento mossa un'onda gira,~e mille
11 V, 16 | eri?~Tu vuoi pigliar il vento e abbracciar l'ombra.~Deh,
12 V, 35 | quando la nave ad un sol vento è resa,~il primo a pena
13 V, 38 | fere avezza:~le chiome al vento sparse lieve carco~davano
14 V, 118| le spiega in parte,~se 'l vento dentro l'ôra non vi pone.~
15 VI, 17 | tremando come foglia al vento alpino.~Poi da lei lunge
16 VII, 123| che passan come nebbia al vento e al sole,~per scala usate
17 IX, 51 | quel dal freddo e schivi il vento,~e luoghi temperati cerchi
18 IX, 124| aversa fortuna soffia il vento,~o 'l morde invidia o qual
19 X, 130| il mostro, come nebbia al vento,~a l'apparir del sol de
20 XI, 19 | se spirava pur un poco il vento,~rendean tra lor le frondi
|