Canto, strofa
1 III, 54 | vanto,~e sí gli sprezza e gode non averli,~com'altri gode
2 III, 54 | gode non averli,~com'altri gode e cerca possederli.~
3 III, 110| alme in ciel beate e dive~gode felice il ben supremo e
4 IV, 26 | l'altrui vertú sí lieta gode,~come de' far l'amica de
5 V, 1 | lode di colei~che tra voi gode senz'alcuna lite~quanto
6 V, 19 | del ver si pasce e di quel gode.~
7 V, 24 | gientil, cortese e buono,~gode mai sempre le tranquille
8 V, 31 | ciò ch'egli sente allora?~Gode in un mar di gioia e insieme
9 VI, 2 | l ben non si fruisce o gode,~e portan tante pene al
10 VI, 130| che fove il ciel, il mondo gode e ammira?~E l'eccellenza
11 VII, 4 | 4.~Ci sará poi chi gode il bene amato,~ed ha l'amata
12 VII, 50 | Regna nel ciel ed ivi lieto gode,~e 'l suo valor in terra
13 VII, 71 | uscirne ascolta:~cosí sen gode la bellezza amata.~E per
14 VIII, 12| da Dio prestata a tempo gode.~Il tutto piglia per prestato
15 VIII, 63| ascose~sempre s'aviva, e gode ogni suo bene,~e fan duo
16 VIII, 92| uomo è perfetto,~con cui si gode ogni or chi fece il sole.~
17 IX, 97 | premo non vuol darte,~ove si gode senza tema in cielo.~Quel
18 XI, 109| questo eterna gioia e vita gode,~e chiara fama il suo valor
19 XI, 110| chiara:~chi sol la moglie gode, al resto casto,~avrá la
20 XI, 175| l gran pastor Paulo si gode~lá presso il Varo, sí nomato
|