Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortali 18
morte 72
morti 11
morto 19
mose 1
moss 1
mossa 2
Frequenza    [«  »]
19 leva
19 mercé
19 mette
19 morto
19 puro
19 quand'
19 raro
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

morto

   Canto, strofa
1 I, 48 | morir troppo m'attrista:~morto tu se' nel bel de gli anni 2 I, 101| al primo incontro loro,~morto cadrá fra l'anime dannate:~ 3 II, 57 | il nido,~ch'essendo quasi morto, ancor l'accesa~mente spignea 4 III, 104| oppresso, ch'era quasi morto.~N'altro faceva mai da ciascuna 5 III, 108| belle,~com'esser può che morto ancor non sia,~se sempre 6 III, 110| anzi sen vive,~ed io son morto privo d'ogni senso.~Ella 7 III, 111| 111.~Ma s'io son morto, a che cercar piú morte,~ 8 VI, 23 | ciascun s'accorse~che, s'era morto in me, viveva in lei:~né 9 VIII, 25| amante ne l'amato~vive, in sé morto, e questi ne' suoi detti~ 10 VIII, 28| amara,~e che ciascuno è morto mentre ch'ama:~un dolce 11 VIII, 28| si chiama:~amaro s'egli è morto esser s'impara,~e dolce 12 VIII, 33| lo fugga e che lo schive:~morto è costui del tutto, né vitale~ 13 VIII, 34| come giá s'è mostro,~anzi morto si vede e senza vita:~ne 14 VIII, 36| schifato.~Ei sempre stará morto se la chiave~d'un fiero 15 VIII, 37| quest'un si trova piú che morto ogni ora,~ché mille volte 16 VIII, 40| senz'alma e vita~vivo eri, e morto, ancor la vita avendo?~Ove 17 VIII, 57| servir mai merto,~era in sé morto e sempre pien di guai,~l' 18 XI, 2 | ascoltando~ode colui che reputava morto:~chi legge i gesti altrui 19 XI, 35 | vigor prende, ch'era quasi morto;~giá del periglio uscito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License