Canto, strofa
1 I, 97 | e prima duo figliuoli ei mette dove~ostaggi stero vinti
2 III, 156 | incontra,~subito il vero mette a lui per contra».~
3 V, 21 | 21.~Li mette Amor avanti gli occhi un
4 V, 28 | voler intiero.~Ch'ove si mette quivi ferma i piedi,~ed
5 V, 55 | rinovarsi:~ché dove quella mette il picciol piede,~l'erbette
6 V, 76 | e raro a chi piú l'ama mette mente,~il dí cangiando mille
7 VI, 133 | albergo,~come d'Amor nel regno mette il piede,~voltar a' vizii
8 VII, 19 | altri si traduce,~quando si mette il freno a quelle voglie~
9 VII, 50 | e gli elementi regge,~e mette al tutto, come donne, legge. –~
10 VII, 72 | migliore,~e con le reti tutti mette in schiera:~cosí convien
11 VII, 90 | ferma al ben oprar tutta si mette.~Da Dio conosce tante grazie
12 VII, 110 | alcuna:~quest'altra al basso mette ogni sua cura,~ivi si ferma
13 VIII, 11 | qui s'atterra,~e 'l fin vi mette de gli affetti sui,~questi
14 VIII, 115| sprezza il ciel e giú si mette.~Se piú superbirá e cerchi
15 IX, 13 | le leggi a' suoi maggior mette e prescrive,~saravvi cosa
16 IX, 57 | chiaramente:~Amor tra queste mette tal misura~con pause e con
17 X, 15 | per far la casa;~come si mette poi tal opra a fare,~indarno
18 X, 22 | Filosofia a questo non si mette,~né logica argomenti qui
19 X, 32 | cantando la cicala al sol si mette,~n'altro mai gusta cibo
|