Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortai 6
mortal 16
mortale 11
mortali 18
morte 72
morti 11
morto 19
Frequenza    [«  »]
18 lingua
18 lodi
18 more
18 mortali
18 muse
18 omai
18 piena
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

mortali

   Canto, strofa
1 I, 84 | ne l'etá de l'oro.~Sanno mortali i danni, san gli scorni,~ 2 I, 86 | peggio fate assai di lor mortali.~ 3 II, 24 | molte sante cose,~ch'a voi mortali sono in tutto ascose.~ 4 II, 65 | l'ardente e vivo fuoco~di mortali fará l'ultimo gioco.~ 5 III, 64 | allora~perch'ogni male a li mortali doni,~data n'è questa che 6 IV, 19 | sia~in qual si voglia tra' mortali sesso.~Lettre apparar e 7 VI, 112| ben cagion tu sei,~che noi mortali aguaglia a gli altri dèi.~ 8 VI, 130| giogo tira,~col resto di mortali, Ercole e Giove,~arde Nettuno, 9 VI, 131| t'utile ch'Amor dona a' mortali~non si può dir in cosí poco 10 VII, 76 | bella sua beltate,~quando mortali a lui volar invoglia.~La 11 VII, 77 | voglie a sé tirar de li mortali.~De la beltá quel bel che 12 VIII, 91| aggregato,~ch'Amor unisse, a noi mortali addita.~E questo bene eterno 13 VIII, 98| v'era un'altra spece di mortali~da questi, unita in una 14 IX, 61 | vita un vivo esempio~a noi mortali in questo mondan tempio:~ 15 IX, 100| cagion ti rende:~sovvra mortali ha 'l piú sullime regno,~ 16 IX, 105| finirebbe.~Porgete a lui, mortali, aperto il core,~se far 17 X, 91 | e chiudi il naso a quei mortali odori:~s'udirai canti e 18 XI, 5 | stabili ed immoti~sono a' mortali ascosi, sono ignoti.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License