Canto, strofa
1 I, 109| il mondo tutto~avrei con giusto sdegno giá distrutto:~
2 II, 27 | parmi il tuo disir ch'al giusto quadre,~di quella il padre
3 III, 19 | che ti move~pensar che giusto non si trovi Giove?~
4 III, 20 | quando pien d'amoroso e giusto zelo~vuol qualche semideo
5 III, 60 | lo fêr perfetto e vero~di giusto sdegno contra spirti insani.~
6 III, 99 | umilitate l'appararo,~e giusto compartir il suo favore.~
7 III, 147| pone,~ed ha piú volte il giusto adoperato,~sí che ne l'opre
8 V, 34 | io~quanto dicea credessi giusto e pio.~
9 VI, 81 | buon voler cangiare,~che giusto si mantenne sempre mai:~
10 VI, 141| brama,~ed il vero amator giusto si chiama.~
11 VI, 142| 142.~Si chiama giusto, perché sol s'appiglia~a
12 VII, 33 | apprezza.~Questo è l'onesto, giusto e santo modo~che n'insegna
13 VII, 36 | l'amato farsi,~ed è ben giusto Iddio a l'uom preporre,~
14 VII, 75 | cospetto,~buon, bello e giusto con voci divine~è veramente
15 VII, 99 | andare.~Onde l'Amor ch'è giusto, santo e pio,~tenuto è fiero,
16 VII, 118| umane sordo~del generar il giusto modo eccede,~questi, lasciata
17 VIII, 21| e mira se ti par ch'al giusto quadre.~L'infermo, il vecchio,
18 IX, 62 | conservar ogni ora,~e viver giusto, liberale e casto;~ma, lasso!
|