Canto, strofa
1 Ded1 | famiglia Fregosa contraria fortuna si trova involta, e che
2 Ded1 | le percosse che avversa fortuna le ha date? Chi non sa,
3 I, 93 | si rinovella,~tanto le dá fortuna e strazio e briga,~ch'or
4 I, 96 | e afflitto,~e contra lui Fortuna rivoltarsi,~l'animo sempre
5 II, 36 | 36.~Ma Fortuna, che spesso cangia stile,~
6 V, 72 | questo pur s'elice,~quando fortuna avversa freme e crosce,~
7 V, 73 | L'obligo è questo ch'a fortuna avemo,~s'una volta ne scopre
8 V, 73 | tatto si conosce l'oro,~cosí fortuna fa parer costoro.~
9 VI, 71 | Né contenta di questo la Fortuna,~al sacro padre allor la
10 VI, 79 | vita allor ti dolse.~Cosí Fortuna si cangiò repente,~ed ogni
11 VI, 100| 100.~S'interpose Fortuna anco ella poi,~che mi sforzò
12 IX, 99 | le ricchezze e dálli ria fortuna:~ti mostra e fa provar qual
13 IX, 124| 124.~Se d'aversa fortuna soffia il vento,~o 'l morde
14 X, 31 | infermo e lasso~e del ben di fortuna cosí privo,~quando d'ogni
15 XI, 3 | fatto versaglio a colpi di fortuna,~i' son quell'uno, dove
16 XI, 130| irraggia,~ch'ebbe in ogni fortuna il petto saldo,~a l'opre
17 XI, 156| ogn'atto ben misura;~di rea fortuna i dardi sí posterga,~che
18 XI, 161| lato~astretta fu cangiar fortuna e stato.~
|