Canto, strofa
1 I, 76 | taccio in lupo convertito,~ch'umana carne a manducar m'appose;~
2 III, 67 | scarsi,~fòr che di questa umana e viva stella?~Dunque si
3 III, 140| strade, figlia, de la vita umana.~Se 'n questa u' regna '
4 V, 23 | 23.~Amor in somma de l'umana vita~è il vero correttor
5 V, 117| l fior bel spiega fòr d'umana fede,~ivi mostrava le sue
6 VI, 30 | Perché mi celi l'alma vista umana,~piaga per allentar d'arco
7 VI, 117| l'abondanza d'ogni cosa umana,~Penia il contrario vuol
8 VII, 49 | desïata.~Qui s'affatichi umana crïatura,~se brama farsi
9 VIII, 96| Non fôra estinta omai l'umana spece,~s'Amor a repararla
10 IX, 2 | parea,~e piú ver me cortese, umana e pia.~E tant'in questo
11 IX, 47 | da tristi umori la natura umana;~ché sol in questo par che
12 IX, 81 | trovaro~tutte l'arti ch'adopra umana vita.~Giove il regnar, il
13 X, 17 | mantiene,~sol per salvar l'umana crïatura,~ciò che 'l Figliuol
14 X, 31 | schivo,~quando sí d'ogni umana cosa al basso,~pur che lo
15 X, 120| A me ti volgi adunque, umana e pia,~e lava le mie macchie
16 XI, 18 | giardin d'ogni credenza umana fòra,~e 'l rossignuol sí
17 XI, 48 | piede,~s'orma di pianta umana non si vede?»~
|