Canto, strofa
1 IV, 107| e ne gli orecchi ancor sentiva i vivi~soavi accenti de
2 V, 14 | mirava e le dorate chiome,~sentiva que' begli occhi, dove armato~
3 VIII, 40| se la tua vita ogni or sentiva noia?~
4 VIII, 55| afflitto e fioco,~e si sentiva ogni or sterpar il core;~
5 X, 113| forza radoppiasse assai,~e sentiva levarsi il buon disio,~sprezzando
6 X, 123| andar vicino,~aspro dolor sentiva e fier martiro;~ed ecco
7 X, 124| 124.~D'ogni banda i' sentiva lacerarmi,~e ne la carne
8 X, 124| sofferia di lupi e d'orsi:~urli sentiva e gridi d'aspre fiere,~di
9 XI, 10 | si vedeva alcun, sol si sentiva~l'armonia singular, gioiosa
10 XI, 11 | luoco ombroso e bello,~e tal sentiva d'ognintorno odore,~che
11 XI, 15 | dubbia e sí perplessa:~e sentiva la forza in me doppiarsi,~
12 XI, 44 | vene i fier veleni corsi~sentiva sfarmi e torpido parea.~
13 XI, 52 | 52.~I' mi sentiva quasi venir meno~da la fatica
14 XI, 53 | cadendo, subito conquiso.~Sentiva poi da i serpi seguitarmi,~
15 XI, 55 | m'affrettava,~liggiero mi sentiva piú che prima,~e sentiva
16 XI, 55 | sentiva piú che prima,~e sentiva cader i serpi al basso,~
17 XI, 76 | occhi affissava,~nova gioia sentiva nella mente,~con un desir
|