Canto, strofa
1 III, 108| notte senza stelle,~senz'erba prato, april senza vïole,~
2 IV, 111| vi sia sempre vena~che l'erba avivi ed il terreno infiori:~
3 V, 55 | donne siede,~comincia l'erba tutta rinovarsi:~ché dove
4 V, 102| vago Croco, e non amata,~in erba del suo nome fu mutata.~
5 V, 108| sparga il fior o ponga l'erba.~
6 V, 140| mai potrá di pietre o d'erba forza~cosí dolce velen smorzar
7 VI, 57 | lauro seder un Vecchio in l'erba,~qual che gran cose in mezzo '
8 VII, 44 | come tronco fior da la sua erba,~cui sol un giorno ogni
9 VIII, 8 | figliuol, tu sederai su l'erba meco:~e perché l'ore al
10 VIII, 81| uom talor i piè move per l'erba,~cui sotto, ascoso il serpe
11 IX, 12 | è com'un prato che senz'erba sia,~quando si sente l'amoroso
12 X, 85 | rimiro~fontana, né genebri, n'erba verde,~non casa o villa,
13 XI, 67 | spazïoso e novo prato~d'erba sí strana, passa, fin ch'
14 XI, 72 | clima ignoti:~candida l'erba si vedeva e schietta,~e
15 XI, 72 | remoti:~oliva piú soave l'erba eletta,~che s'ambra o muschio
16 XI, 73 | 73.~Col piè premeva l'erba, e via passava~affrettandomi
17 XI, 73 | mole:~levando il piede l'erba ancor s'alzava,~com'un salce
|