Canto, strofa
1 Ded1 | veritevolmente ha cantato de le rare doti di quella vertuosa e cosí
2 Ded1 | abbia la beltate e le rare doti de la Signora Lucrezia di
3 II, 79 | ancora~per la dottrina rara e doti dive~di capèl rosso il gran
4 III, 5 | in questa Iddio~con tante doti ed alti doni pose,~e 'l
5 III, 81 | piú s'aggrave;~tai le tue doti sono e la vertute,~onde
6 III, 100| 100.~Di queste doti, in brevi, chiaro segno~
7 III, 157| apprese,~con le donnesche doti e grazie rare~che la fanno
8 IV, 1 | intelligenza,~con tante doti e grazie quante avete,~mostran
9 IV, 7 | ragiono,~cantando vostre doti e i chiari rai.~E se ben
10 IV, 9 | la mano,~e veggio tante doti vostre ogni ora~che chi
11 IV, 42 | limati~di natura mostrar le doti s'ode,~e misurar le stelle
12 V, 6 | rare grazie sue con tante doti;~ma col desir non trovo
13 V, 139| tante sue vertuti e rare doti,~e d'Eridania il dir vero
14 VII, 46 | fiso,~ché senz'ingegno e doti la ritrova,~e per svegliarla
15 IX, 23 | dico o dissi mai,~de le sue doti generose e sole,~che molto
16 X, 52 | se con sano occhio tante doti miri:~se di grazia e vertú
17 XI, 158| e immensa,~tante in lei doti il largo ciel dispensa.~
|