Canto, strofa
1 I, 42 | come talor si vede un folto bosco;~di ciò gioiva del gran
2 IV, 36 | porti in mezzo a un sacro bosco,~ch'a mano a man mi sentirai
3 IV, 37 | degna,~si vede il verde bosco ricco e adorno,~ov'ogni
4 IV, 38 | 38.~È questo bosco a Venere sacrato,~che verde
5 V, 45 | di genebri e mirti è il bosco santo,~di che ti dissi giá
6 V, 47 | tutto è scarco,~ov' il bel bosco e 'l verde praticello~di
7 V, 58 | vederai la fonte in mezzo 'l bosco~con l'acque sí tranquille
8 V, 100| 100.~Eran dal bosco e dal giardino aprico~con
9 IX, 4 | la vidi fòra,~ed io nel bosco stando andava seco.~Confuso
10 X, 86 | veder non posso che 'l gran bosco,~che mi par ch'alzi al ciel
11 X, 125| 125.~I' mi credeva al bosco essere aggiunto,~quand'i'
12 X, 132| lui facea,~che dritta al bosco chi la segue mena,~or una
13 X, 138| aspro camin che presso al bosco arriva;~ma tanto lasso e
14 X, 138| debil me ne giva.~Vedeva il bosco folto e tanto oscuro,~che
15 XI, 8 | alcun virgulti,~e dentro il bosco posi il destro piede,~sterpando
16 XI, 8 | innanzi, piú mi cede~del bosco la spessura senza insulti,~
17 XI, 147| 148.~Però s'uscito se' del bosco fòra,~non ci tornar mai
|