Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipato 1
partendo 1
partenza 1
parti 16
partí 4
partir 8
partîr 1
Frequenza    [«  »]
16 miri
16 mortal
16 nascer
16 parti
16 piglia
16 presso
16 resto
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

parti

   Canto, strofa
1 I, 93 | 93.~Or tra le parti de l'Italia bella~una parte 2 II, 47 | Africa, in l'Europa ed altre parti,~come ne l'armi fu ciascun 3 III, 7 | cor ti prema,~che 'n varie parti lo travolge e gira,~udendo 4 IV, 57 | che dapoi fece in queste parti e 'n quelle.~ 5 IV, 106 | e intorno mira.~In mille parti mi girava allora,~come dal 6 V, 49 | E fra le vaghe e giuste parti e tante~si rappresenta ancor 7 V, 68 | lasci costei, che tu ti parti.~ 8 VIII, 111| Giove porre,~tal che 'n due parti fu il soperbo setto,~e se 9 VIII, 115| cacciar, egli promette~in due parti di novo risecarla,~e di 10 IX, 31 | che quest'instinto ne le parti pone.~ 11 IX, 36 | regno pose,~vedrai come le parti d'un soggietto~bramano unirsi 12 IX, 37 | l'aria le cosparte~divise parti insieme Amor aduna,~l'acqua 13 IX, 44 | perché con mantener le parti insieme~si la vita, e 14 IX, 61 | Or per passar ad altre parti, i' dico,~che per universal 15 IX, 69 | non de' tra le cosparte~parti del mondo, e ciò si vede 16 XI, 173 | 174.~Ma tutte quelle parti che la fanno~degna di lode,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License