Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suone 1
suoni 4
suonin 1
suono 14
superando 1
superar 1
superato 1
Frequenza    [«  »]
14 stella
14 stima
14 strazii
14 suono
14 uopo
14 vaghe
14 velen
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

suono

   Canto, strofa
1 I, 12 | canto s'accordava un dolce suono~d'una cieleste e non terrena 2 I, 13 | 13.~Come l'orecchie il suono mi ferio~ed indi al cor 3 I, 22 | allora a punto,~e lasciò 'l suono, e col sonar il canto,~ed 4 I, 69 | come cominciò parlar, e 'l suono~ch'acqueta gli elementi 5 III, 14 | ode poi de la sinteresi il suono,~al ben si volge e sol di 6 III, 119| talor al dolce e mastro suono~i piedi snelli lietamente 7 IV, 7 | ben canto in basso e roco suono,~che Parnaso non vidi o ' 8 VI, 26 | quanto incontra con tal suono,~che par di Giove irato 9 VI, 138| l'appaghi, l'occhio e 'l suono;~ché gli altri sensi in 10 IX, 57 | onde resulta quel soave suono,~che 'l musico poi fa con 11 IX, 89 | riverenza come padre il suono~del dolce nome onorin le 12 X, 67 | il canto, il ballo e 'l suono,~e questi par che 'n tutto 13 X, 94 | con vago parlar e dolce suono~che spesso ne rivolge molti 14 XI, 13 | come fece Ulisse:~se 'l suono ascolti, sei di morte erede:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License