Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sguardi 2
sguardo 5
si 921
sí 532
sia 104
siam 4
siamo 1
Frequenza    [«  »]
562 ogni
542 è
540 ed
532 sí
519 piú
490 s'
476 un
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze


1-500 | 501-532

    Canto, strofa
501 XI, 111 | doglioso.~Ma chi vince il camin storto ed empio,~difficile, 502 XI, 113 | libertade,~e fa nel ben oprar gran fermezza,~che piú non 503 XI, 114 | fior è ritornato,~ch'era bello e sí fiorito e verde:~ 504 XI, 114 | ritornato,~ch'erabello e fiorito e verde:~ben casto 505 XI, 119 | sciolta l'alma da te sia,~ che non l'ombri il suo terrestre 506 XI, 123 | tutte non mi sento,~ché pudiche e sí famose fôro,~ 507 XI, 123 | sento,~ché sí pudiche e famose fôro,~né la metá 508 XI, 125 | Tante eran, cosí belle e diverse~le sculture ch'io 509 XI, 127 | e 'n ciel divino,~visse saggiamente e 'n tanta fama,~ 510 XI, 136 | novo iddio.~E chi giá mai gran miracol fee~che derivasse 511 XI, 137 | lascivo vinte e dome~le forze, pudiche sono e oneste:~e 512 XI, 140 | venivan tutto 'l giorno: or di raro~ci capita nessun 513 XI, 142 | per la piú parte or sono cangiati,~che 'n pochi piú 514 XI, 142 | perché insipido fatto è lor sale,~ch'altrui la vita 515 XI, 145 | Qualch'un ci viene pur, e n'aggioia,~ch'a la venuta 516 XI, 145 | rompersi la testa,~e viver disciolto e sí lascivo~che 517 XI, 145 | e viverdisciolto e lascivo~che mertamente qui 518 XI, 146 | perseverando,~qui si raccoglie gioiosamente~ch'altro che 519 XI, 147 | prega ch'ei ti doni un cor puro~che dal nemico ogni 520 XI, 150 | verrá che vengan quelle~ che morte lor svella il 521 XI, 150 | crine,~que' quattro seggi e gemmate selle~avran su le 522 XI, 151 | e gemme in ogni giro,~e fregiati tutti i lor contorni~ 523 XI, 156 | di rea fortuna i dardi posterga,~che nulla sorte 524 XI, 163 | acquista onore;~ch'a l'armi han le voglie lor dicate~che 525 XI, 165 | pensier onesti e l'operar santo~ch'onta non teme in 526 XI, 165 | ed era il suo contegno gientile,~che d'uom mortale 527 XI, 167 | come glorïosa~oggi vivete e perfetta donna.~Ma come 528 XI, 167 | donna.~Ma come posso con breve chiosa~dir il valor 529 XI, 172 | cure.~Ed è la sua vertú chiara e conta,~e l'accoglienze 530 XI, 172 | conta,~e l'accoglienze son oneste e pure,~che chi la 531 XI, 172 | crede,~perché 'n lei cose stupende vede.~ 532 XI, 175 | gode~ presso il Varo, nomato fiume,~che con Francesco


1-500 | 501-532

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License