Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orecchie 8
oreste 1
orezza 1
orfeo 13
orgogli 1
orgoglio 3
orgoglioso 1
Frequenza    [«  »]
13 nume
13 onesta
13 onor
13 orfeo
13 paradiso
13 pensar
13 piè
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

orfeo

   Canto, strofa
1 I, 35 | trasse le selve e i monti Orfeo~ed i fiumi fermò co' i versi 2 I, 48 | ch'un Lino fusti ed un Orfeo fra noi. –~ 3 IV, 96 | greco Omero ed il divino Orfeo,~ben che, senza favor d' 4 VI, 113| 113.~L'antico Orfeo dinanzi al gran Chirone,~ 5 VI, 114| sacri vati:~cosí lo canta Orfeo, cosí dir suole~quel Trimegisto 6 VII, 25 | e da lei volge al dotto Orfeo lo stile~ che Patrocle 7 VII, 50 | di quell'in chiara lode~Orfeo, cantando Vener con la lira,~ 8 VII, 51 | triforme che ne gli inni Orfeo~chiari n'esprime col suo 9 VII, 52 | a quelle cose~ch'insieme Orfeo con bei nodi allaccia,~non 10 VII, 74 | 74.~Però cantando Orfeo, com'egli suole,~di Dio 11 VIII, 25| quest'effetti,~e ciò ch'Orfeo cantò con stil ornato,~ch' 12 VIII, 28| mentre ch'ama:~un dolce amaro Orfeo Amor dicchiara,~perché libera 13 VIII, 74| vate di Tracia, il sacro Orfeo,~ben che del tutto reso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License