Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liquor 1
liquore 1
liquori 1
lira 13
lire 1
lisippo 1
lista 2
Frequenza    [«  »]
13 gonzaga
13 guardo
13 lascia
13 lira
13 lunge
13 mostrar
13 nume
Matteo Bandello
Canti XI... Le III parche

IntraText - Concordanze

lira

   Canto, strofa
1 I, 12 | una cieleste e non terrena lira,~di quella che giá Febo 2 I, 34 | volse,~e, per sonar, la lira in braccio tolse.~ 3 I, 36 | pena cominciò toccar la lira,~per ricercar al canto ugual 4 I, 56 | santo~aspettavan sentir la lira e 'l canto.~ 5 I, 65 | il suon di questa sacra lira.~ 6 I, 114| perch'io sento distemprar la lira,~ed ho la voce indebolita 7 II, 12 | avete,~riprese la sonora lira e bella,~e 'l canto cominciò 8 III, 7 | piglio la sonora e dolce lira.~Ma pien ti veggio di mirand' 9 IV, 41 | cantano quelle ed ei suona la lira,~e la sua Dafne ancor piagne 10 IV, 106| quella voce soave e udir la lira,~ed era com'un uom che di 11 IV, 107| rivolgeva, quivi~con la sua lira in man la rimirava,~e ne 12 V, 60 | ora~purgando cole e la sua lira suona,~ch'erbe son quivi 13 VII, 50 | Orfeo, cantando Vener con la lira,~ch'ivi cantar il buon poeta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License