grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 7 | Virginia amava ancora il suo Muzio, unico rampollo dell’antichissima
2 7 | della maledizione.~Intanto Muzio, diseredato, dormiva placidamente
3 8 | veramente un fratello di Muzio quegli a cui egli dava quel
4 8 | il quale alle parole di Muzio soggiunse:~«Sei tu armato?».~«
5 8 | capace di amare una donna».~Muzio tacque e d’improvviso annuvolossi,
6 8 | mano e gli disse: «Vieni» e Muzio lo seguì senza proferire
7 9 | custode delle carceri con Muzio per le chiavi e tu guida
8 9 | più tempo incamminossi con Muzio sui passi di Scipio che
9 13 | sovente, s’era incontrata con Muzio, il quale posava davanti
10 13 | non mendico, Giulia amò Muzio dal primo istante in cui
11 13 | storia del nostro povero Muzio sembrerebbe di no.~E Muzio
12 13 | Muzio sembrerebbe di no.~E Muzio amava Giulia? Muzio avrebbe
13 13 | no.~E Muzio amava Giulia? Muzio avrebbe dato l’universo
14 13 | bel momento della vita di Muzio che aveva seguito da lontano
15 14 | in cui il nostro povero Muzio all’età di due anni fu derubato
16 14 | padroni ed amava l’orfano Muzio con affetto di padre.~Buon
17 14 | pugnalata.~Fu ventura per Muzio che la ricchezza della preda
18 14 | per la roba sua menò seco Muzio in una stanza recondita
19 14 | Gioverà sapere che il padre di Muzio era stato antiquario, e
20 14 | All’età di quindici anni Muzio era un tipo di perfezione,
21 14 | nostri poveri congiunti, ma Muzio che aveva imparato la sua
22 14 | preferiva questa professione. Né Muzio repugnava anche dai lavori
23 14 | uomini potevano levare, Muzio a 18 anni li maneggiava
24 14 | condizione vostra e quella di Muzio. Voi non mi conoscete ma
25 16 | meglio?~Giulia, che Attilio e Muzio avevano aspettata per aver
26 16 | tentarlo».~«Sicuro - aggiunse Muzio - e frattanto io andrò ad
27 16 | sappiamo quanto il povero Muzio amasse la bella straniera,
28 16 | amore di Giulia per il suo Muzio, era di pura e forte tempra,
29 16 | d’età o di fortuna. E poi Muzio era infelice e questa qualità
30 17 | scellerati stanno Attilio, Muzio, Silvio e venti compagni
31 17 | delle sostanze del povero Muzio, s’andava avvicinando in
32 17 | svignarsela, che, lì era Muzio solo, freddo e solenne,
33 17 | Silvio, all’arrivo del quale, Muzio, additandogli la porta, «
34 17 | gridava il prete, mentre Muzio stringeva; e quegli: «Perverso!
35 21 | contro-polizia liberale era Muzio e ben gli serviva la sua
36 21 | infame patto della delazione. Muzio non lo ignorava e, coll’
37 21 | sentinella e confermava quanto Muzio aveva asserito, ma dalla
38 21 | allora diede questi ordini: «Muzio formerà la avanguardia coi
39 21 | Dopo queste poche parole Muzio, disposti i venti e dato
40 24 | men coraggiosi, Attilio e Muzio, furono dimenticati dalle
41 28 | s’eran riuniti, Attilio, Muzio e Silvio per conferire sul
42 35 | veramente il nostro Attilio con Muzio, Silvio e sette altri compagni
43 37 | furono comandate da Attilio, Muzio, Silvio ed Emilio, l’antiquario,
44 44 | folgore. Erano gli occhi di Muzio! di Muzio che si trovava
45 44 | Erano gli occhi di Muzio! di Muzio che si trovava all’altra
46 44 | incantatore suo volto?~E Muzio! il medico, il capo della
47 44 | testa sui carboni ardenti; Muzio, vedeva l’astro della sua
48 44 | perdona che ai prodi! E Muzio era degno dell’amore della
49 44 | guai allo straniero! Se Muzio avesse dato ascolto alla
50 44 | clamore e quando fu finito Muzio con voce stentorea gridò: «
51 44 | magico, poiché all’accento di Muzio i tre amici s’erano alzati
52 44(60)| Muzio Scevola.~
53 45 | tutti per la loro bravura e Muzio, dopo avere baciato loro
54 45 | sono capaci».~Era giunto Muzio a questo punto del veemente
55 45 | cuore.~Ma la stupefazione di Muzio, fu meno osservata della
56 46 | alquanto eclissato e confuso.~Muzio anche da mendico avea sempre
57 46 | mettersi in relazione con Muzio, fornirlo di quanto abbisognava
58 46 | trasformazione degli abiti di Muzio con commozione. Pure ella
59 46 | fosse rimasto lo stesso. Muzio non favellò, ma prendendo
60 46 | sostenere».~«Sì - disse Muzio, che ruminava tra i denti
61 48 | cavalieresca. Lì era il suo Muzio, che ella aveva indovinato
62 48 | attrae come calamità, teneva Muzio accanto alla donna del suo
63 50 | mantelli dei loro cari. Muzio con cenno supplichevole,
64 51 | cento dei suoi, comandati da Muzio in bersaglieri, tra i massi
65 51 | scaglioni, Orazio andò verso Muzio già pronto a ricevere il
66 51 | piante avevano permesso a Muzio di collocare i suoi al coperto
67 54 | che avea sposato il suo Muzio, benché figlia affettuosa
68 54 | Accanto a Clelia stava Muzio e la buona Silvia con lui,
69 54 | meno spaventevoli.~Orazio e Muzio stavano insieme in un canto
70 54 | sgherro come una tenaglia; Muzio con quel certo accento già
71 54 | seguì la via indicata da Muzio in mezzo agli altri due
72 55 | Orazio e da Attilio mentre Muzio apriva la via, non facile
73 56 | esterminio.~La voce austera di Muzio, dell’antico capo della
74 56 | troppo crudele?» rispondeva Muzio con quella impassibilità
75 56 | dagli occhi del codardo.~Muzio: «Ora poi, la tua venuta
76 59 | per quella notte.~Orazio, Muzio e Gasparo si congedarono,
77 61 | nostre belle romane, di Muzio, Orazio e Gasparo, ascoltava
78 61 | direzione del dito, l’occhio di Muzio si fermò su di una figura
79 61 | gradini della piazza.~Sparì Muzio e in un lampo comparve al
80 61 | morire da prodi, pensava Muzio, ma fosse almeno contro
81 61 | torno alla comitiva, disse Muzio, m’intenderò col solitario
82 62 | amici del defunto: Attilio, Muzio e Gasparo. Quest’ultimo
83 63 | dal funerale, Attilio e Muzio si erano consultati col
84 69 | nostri vecchi amici Attilio, Muzio, Orazio, ecc., erario al
85 70 | vecchi conoscenti, Attilio, Muzio, Orazio, Silvio e Gasparo,
86 70 | gli sfiorò l’omero destro.~Muzio fu colto da una palla nel
87 70 | ma non chiuso.~Orazio e Muzio dopo avere barricato il
88 71 | dubitare, - soggiungeva Muzio, - il ferro di questo fucile
89 75 | una voce Orazio, Attilio e Muzio. «Pronti!» e quest’ultima
90 75 | terribili scuri di Orazio e di Muzio, dallo spadone d’Attilio
91 75 | e dei feriti.~Attilio e Muzio presentivano il loro fato
92 75 | giovani, così belle...?~«Va Muzio, - diceva Attilio, - persuadile
93 75 | resultati infelici.~Attilio e Muzio ben conoscevano, come dissi,
94 75 | avevagli fatte Attilio così Muzio rispose: «Io dirò alle donne
95 76 | e alle ultime parole di Muzio intervenne, dicendo: «Se
96 76 | consiglio del vecchio operaio.~Muzio si avvicinò a Giulia e Clelia
97 76 | disprezzare l’Italia!~Attilio e Muzio, stanchi e piagati, non
98 76 | rimasti i difensori.~Attilio e Muzio, se, più amanti della propria
|