Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dondola 1
dondolarsi 1
donna 54
donne 81
donnesca 2
donnicciuole 1
dono 2
Frequenza    [«  »]
84 lui
83 dio
82 solo
81 donne
81 nell'
81 nostri
80 ben
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

donne

   Capitolo
1 6 | sposata una di quelle tante donne uscita dal connubio dell’ 2 6 | tranquillate le vostre donne, la cosa finirà in niente. 3 6 | furono le rimostranze delle donne, e Manlio sdegnando di supplicare 4 7 | ma che volete? come tante donne ignorava che sotto la nera 5 11| casa vostra, avviserò le donne d’ogni cosa e vi assicuro 6 12| ne sapevano notizie. Le donne sue erano alla disperazione.~« 7 12| ne sia avvenuto».~Le due donne così ragionando cercavano 8 12| risoluta. In mezz’ora eran le donne pronte, ed incamminate verso 9 12| perversi non confidano le loro donne che a castrati, mutilati 10 12| Eminenza! - diceva - tre donne, con una supplica chiedono 11 13| giorno stesso nel quale le donne di Manlio avevano stabilito 12 13| seppe della gita delle donne ma non potè sapere quale 13 13| straniera, «da quanto odo le donne uscirono per chiedere in 14 15| prelato alla vista delle tre donne, «e la provvidenza (badate 15 15| dire il mezzano, vedendo le donne silenziose e sbigottite. 16 15| domestici, ordinò che le donne fossero condotte in altra 17 15| il resto. Bada che quelle donne sieno trattate con ogni 18 15| Sono pochi momenti che le donne lasciarono queste stanze» 19 17| interrogatorio aveva separate le donne e lasciata sola la Clelia. 20 17| che si usa portare dalle donne romane e dopo d’averlo considerato 21 18| Marcello, scendevano quattro donne che noi conosciamo e s’incamminavano 22 20| impadronirsi delle loro donne e delle loro ricchezze.~ 23 23| Trastevere, specialmente le donne, ammiratrici sempre della 24 23| banchina ove era salito. Alle donne si ordinò di scendere con 25 23| ultime parole sulle povere donne.~Silvia cominciò a singhiozzare, 26 23| verso la macchia, le due donne mature minacciate da un 27 24| Manlio, poi su quello delle donne, ed egli, che metteva una 28 24| burbera e di testa dura.~Le donne dunque volgevano il loro 29 26| trovava Orazio con le due donne, a circa tre miglia a tramontana 30 27| palischermo che doveva condurre le donne a bordo. Ma l’arrivo istantaneo 31 27| cercato un ricovero alle donne nelle rovine d’una vicina 32 27| e lo trasportò verso le donne situate in un canto della 33 27| mantello lo avea lasciato alle donne che se ne coprivano; tutti 34 27| quando s’accorse che le donne ci potevan vedere tanto 35 27| non abbastanza perché le donne non ne fossero disturbate 36 27| spiagge romane.~Tornati alle donne, ch’erano rimaste in una 37 29| momento», disse Orazio alle donne, e mettendo alla bocca un 38 29| colloquio, facendo segno alle donne di alzarsi, incamminossi 39 31| e maestoso.~Avvertite le donne, con un inchino graziosamente 40 31| Orazio, sedute che furono le donne ed il loro capo, per cui 41 31| Terminato il pranzo, le donne si ritirarono nelle stanze 42 31| indole più grave che alle donne forse non si convenga. Quando 43 31| mia, attorniata dalle mie donne. E chi era stato il mio 44 31| dopo avermi consegnata alle donne di quella casa.~Però la 45 34| trovavano nel castello ed alle donne, aveva lasciata la cura 46 34| sdegnato rimanere colle donne come volea lasciarlo il 47 37| individui, senza contare le donne.~L’autorità d’Orazio sulla 48 38| con Orazio, Attilio e le donne nella vasta sala da pranzo. 49 44| spegner dei lumi, che le donne come per incanto, eseguirono 50 45| onta del genere umano.~Alle donne! sì alle donne toccherà 51 45| umano.~Alle donne! sì alle donne toccherà di lavare tanta 52 46| con loro quelle preziose donne che la sorte come per incanto 53 47| accolti amorevolmente e le donne che conoscevano le sventure 54 47| che abbiamo giù le nostre donne da proteggere!».~«Ehi!? 55 47| proteggere!».~«Ehi!? che donne da proteggere? - esclamò 56 47| Rodomonte che queste stesse donne oggi hanno protetto voi!».~ 57 50| un magnifico letto per le donne, che vollero dormire insieme, 58 54| lui, talché delle nostre donne mancava solo l’Aurelia. 59 56| vostri amici, alle vostre donne, alle vostre madri, non 60 58| della distrazione delle due donne, via, dentro anche lui coll’ 61 59| vostre sostanze e le vostre donne, chi dei due sia più valoroso».~ 62 62| un Bojardo una frotta di donne pagate per piangere.~E che 63 63| quella turba di giovani donne ingannate e di rantolose 64 65| Giovani e svelte le due donne eran sempre sulle nostre 65 66| mia frequenza fra tante donne non fu difficile il farmi 66 67| fidare sull’onestà delle donne ove signoreggia il negromante? 67 70| pezzi.~Ugual sorte ebbero donne e bambini e molta gente 68 71| LXXI~ ~LE TRE EROINE~ ~Tre donne di rara bellezza sopraintendevano 69 71| quello stabilimento.~Altre donne del popolo aiutavano pure 70 72| dell’intiero globo, con donne, con servitori, con cuochi, 71 72| servi, di serve, delle loro donne e con una massa di popolazione 72 75| morente!~Quantunque le tre donne non prendessero parte alla 73 75| quasi impossibile che le donne potessero uscire dalla parte 74 75| Muzio rispose: «Io dirò alle donne tutto quello che vuoi. Ma 75 76| luogo e salvare voi e le donne vostre io conosco un andito 76 76| Dentato e di John. Le altre donne seguirebbero la marcia e 77 76| la pietosa processione di donne, di feriti e d’assistenti 78 76| stazione di Livorno tre donne, un vecchio ed un garzone 79 76| La terza pure di quelle donne era bella. Ma!... la sventura 80 76| tredici anni, dava mano alle donne nello scendere dal convoglio; 81 76| salvatori.~L’abbracciarsi delle donne fu scena di pianto che l’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License