Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifesto 1
manifestò 1
manigoldo 1
manlio 71
manna 3
mannaia 1
mannaie 2
Frequenza    [«  »]
73 tanto
72 quale
71 disse
71 manlio
71 notte
70 amici
70 prima
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

manlio

   Capitolo
1 1 | studio.~«Buona sera, sor Manlio», principiò con voce di 2 1 | le statuetterispose Manlio.~«Io credo sia meglio che 3 1 | la figlia, per le quali Manlio avrebbe dato la vita cento 4 1 | in vista dello studio di Manlio. Il che gli venne fatto 5 2 | Di faccia allo studio di Manlio ve n’era un altro, quello 6 6 | Gianni egli non perdeva Manlio di vista; ed una sera mentre 7 6 | corrono difficili», pensò Manlio fra sé, «c’è poco da fidarsi 8 6 | preti?».~«Poi, - pensava Manlio sbirciando il nuovo venuto, - 9 6 | dover frugare invano.~Povero Manlio! poco sospettoso, come lo 10 6 | avete voluto albergare».~Manlio poco avvezzo al contatto 11 6 | scalpelli, martelli, mazze e Manlio stava per impugnare 12 6 | generale dell’arresto di Manlio era stabilito non lo si 13 6 | Via dunque», rivolto a Manlio gli disse: «tranquillate 14 6 | rimostranze delle donne, e Manlio sdegnando di supplicare 15 8 | L’han dunque condotto qui Manliochiese Attilio appena 16 11| vedemmo Attilio, Silvio e Manlio, dopo che quest’ultimo fu 17 11| soma de’ suoi pensieri. Manlio contento d’esser libero, 18 11| come primo ricovero per Manlio, pensava alla necessità 19 11| mente la visita di Gianni a Manlio, il suo ritorno in casa 20 11| parte de’ suoi sospetti a Manlio e tutto per filo e per segno 21 11| per segno gli raccontò. Manlio sentì pur troppo di dover 22 11| ai suoi consigli, laonde Manlio che lo amava come figlio 23 11| Marcellino nel caso in cui Manlio dovesse rimanere alcuni 24 11| dopo breve consulta con Manlio e Silvio sul piano ulteriore 25 11| promessa che aveva fatta a Manlio.~ ~ ~ ~ 26 12| due giorni dall’arresto di Manlio e ancora non se ne sapevano 27 12| Cardinale-Ministro la liberazione di Manlio. Egli mi disse che voi dovete 28 12| Quirinale della fuga di Manlio e del modo violento con 29 13| Quiriti.~Nello studio di Manlio ov’ella si recava sovente, 30 13| tornavasene dallo studio di Manlio ed a forza volevano trascinarla 31 13| stesso nel quale le donne di Manlio avevano stabilito di recarsi 32 13| grazia la liberazione di Manlio. Non c’è un istante da perdere. 33 15| siete voi la moglie di quel Manlio che si permette tener nascosti 34 15| Non è dessa la moglie di Manlio, - s’affrettò a dire Silvia, - 35 15| dello Stato? e l’onesto Manlio, perché fugge violentemente 36 15| spada della giustizia! e Manlio cadrà sotto la doppia colpa 37 15| famiglia dello scultore Manlio».~«Fu qui è vero, ma se 38 16| notizie della famiglia di Manlio cominciò: «Sì! esse sono 39 17| di Roma. Clelia, Camilla, Manlio, vittime loro, dovevano 40 18| e risposte e ragguagli, Manlio volto a Giulia diceva: « 41 21| TRADITORE~ ~La liberazione di Manlio e l’assalto di palazzo Corsini 42 22| che facilitò l’evasione di Manlio. Dentato era messo alla 43 23| loro.~Caduto il cocchiere, Manlio, con un’intrepidezza ed 44 23| armati e di quella specie!~Manlio rimase immobile sulla banchina 45 23| accompagna» e accennava Manlio.~Lascio pensare l’effetto 46 23| colpi; seguivano Giulia, Manlio, che aveva ricevuto ordini 47 24| carabina prima sul guardiano di Manlio, poi su quello delle donne, 48 24| ricaricata la carabina, disse a Manlio di armarsi: le armi che 49 24| finalmente Orazio, rivolgendosi a Manlio, con cui aveva pur ricambiato 50 25| pontificie, condusse seco Manlio come cocchiere ed Aurelia 51 26| spiaggia, non per il nostro Manlio né per la povera Aurelia, 52 26| sottovento, ove già trovavasi Manlio spintovi da analogo impulso, 53 26| la disperazione.~Invano Manlio gridava non lo strangolasse, 54 27| mestizia: «Che sarà del mio Manlio in questo finimondo?». E 55 27| momento solo il suo caro Manlio battuto dalla tempesta e 56 27| sede dei nostri nemici». «E Manlio, Aurelia, e Giuliadisse 57 28| di dietro della casa di Manlio in Trastevere s’eran riuniti, 58 31| nostro celebre scultore Manlio», e allora con un bacio 59 31| un sospiro pel suo povero Manlio.~John coll’appetito di dodici 60 33| incerta del destino del suo Manlio, e John? Oh! John poi era 61 40| avrebbe voluto avere il suo Manlio accanto per consultarlo 62 41| nuovi arrivati, volgendosi a Manlio, che credettero padrone 63 41| vostra gentile signorina?».~Manlio sorrise a tale richiesta 64 41| quegli eccellenti ospiti; Manlio, meditava il concetto di 65 42| avea scelto, d’accordo con Manlio, per i fuggitivi suoi amici. 66 43| brigata.~Giulia con Aurelio e Manlio scesero sulla spiaggia, 67 46| balsamica di paradiso.~Oh! Manlio perché non sei qui a bearti 68 46| con titubanza a Giulia:~«E Manlio, ove l’avete lasciato?». « 69 46| ove l’avete lasciato?». «Manlio, - ripose la bella inglese -; 70 54| in vista dello studio di Manlio. Costui dopo la impiccatura 71 76| non tardarono a riunirsi Manlio e Silvia rimasti fino allora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License