Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzose 1
vezzoso 1
vi 161
via 68
viaggi 2
viaggiare 1
viaggiasse 1
Frequenza    [«  »]
68 giorno
68 italia
68 sotto
68 via
67 compagni
67 sia
67 silvio
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

via

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 1 | morte, una ventura.~Nella via che dalla Lungara ascende 2 1 | sino all’altro lembo della via. Pareva già all’emissario 3 3 | avviarsi alla sua casa prese la via di Campo Vaccino10.~Era 4 3 | fermarsi per raccoglierla, e via.~I fantasmi altro non erano 5 6 | sgherri sfilando lunghesso la via si fermava davanti lo studio 6 6 | simulatore della volpe. «Via dunque», rivolto a Manlio 7 8 | preferibile alla squallida via, poi nella notte sono poco 8 13(15)| Si può vedere una Via Crucis nel Colosseo e pieno 9 13 | fu più insultata per la via.~Il giorno stesso nel quale 10 15 | maestosamente ripigliava la sua via, appena salutando con un 11 18 | resta, non ci vedo altra via. Questo governo infernale 12 21 | tranquillamente ripigliavano la via delle loro case sparpagliati 13 23 | per portarli sulla buona via?~Che i briganti non sieno 14 23 | lasciandoci andare per la nostra via».~Lo scellerato, cui il 15 23 | punto: Giulia veniva portata via dal brigante verso la macchia, 16 26 | tutto, il mare da quella via veniva ingrossando spaventosamente: 17 26 | la tolda - ci ha portato via il nostro John!».~«Povero 18 26 | tenuto per non essere portato via dal mare; i timonieri (poiché 19 26 | mare il quale aveva portato via il povero John slanciava 20 26(35)| coperta d’una nave può portare via la gente che non si trova 21 26 | stati strappati e portati via dal mare; delle murate, 22 28 | obbligati a ripigliare la via dell’esilio, ad errare nelle 23 31 | carriera precipitandosi per la via mi trasportava colla celerità 24 31 | contro qualche ostacolo della via, quando un giovane coraggioso 25 31 | come un lampo attraversa la via, getta la sua mano sinistra 26 31 | nel girare il canto della via che dal Tarpeo mette al 27 35 | sulla perversa e miserabile via de’ suoi antecessori a patteggiare 28 36 | della foresta, fin sulla via di Roma.~Le previsioni d’ 29 38 | fui condotto per una nuova via che mi parve lieve alla 30 38 | della banda mi scortò sulla via di Roma».~ ~ ~ ~ 31 41 | debba sempre trovar sulla via. Ma questa volta passiamocela 32 41 | incespicò lungo la scabrosa via del villaggio che conduce 33 41 | ma dignitoso, rimise alla via56 l’andatura del capo marino 34 41 | camminando tutti i ciottoli della via. Così si giunse al tempio.~ 35 41 | cerimonia, la brigata riprese la via della casa del compare, 36 42 | buffere, che la spazzan via senza misericordia. Il guaio 37 44 | ripigliare vergognoso la via del mare.~Il 30 Aprile, 38 44 | passo di carica invadeva la via principale della città, 39 44 | popolo si metteva sulla vera via per ottenerlo, persuaso 40 44 | questi signori non vadano via nella notte, e ci privino 41 45 | di Viterbo; quando per la via montana che la accavalla 42 45 | improvviso dalla stessa via percorsa dai duellanti. 43 45 | da birro) e gliene portò via una metà.~Fu quello un colpo 44 47 | voltarmi indietro presi la via della selva».~L’ilarità 45 50 | grave quella che mi portò via questo pezzo di orecchio 46 51 | Gasparo e John, presero la via della Toscana per recarsi 47 52 | Papato, guidandola sulla via della religione del Vero.~ 48 53 | serva». I più presero la via del ritorno. Ma v’erano 49 54 | articolare parola seguì la via indicata da Muzio in mezzo 50 55 | a reggere sulla spinosa via che ella percorse, e che 51 55 | ostacoli accumulati sulla sua via di redenzione e procede 52 55 | Attilio mentre Muzio apriva la via, non facile ad aprirsi, 53 58 | distrazione delle due donne, via, dentro anche lui coll’audacia 54 58 | prego dunque di rifar la via e andare altrove alla cerca».~ 55 59 | avevano cercato in ogni via. Dopo d’aver riconosciuti 56 59 | ci bisogna prostituirci!? Via! non duelli quando saremo 57 63 | casa fu assaltata e portato via il mio bene in Roma.~Puoi 58 63 | volta il diavolo si porta via il vostro convento e quante 59 63 | osteria, presi il mio fascio e via verso S. Francesco. Chi 60 63 | oggetto non ho fuorché portar via la mia donna le risposi.~ 61 65 | stata pazzia. E che altra via ci restava? Sapevamo tutti 62 65 | hanno sempre vari usci, la via di scampo non poteva trovarsi 63 67 | primi rapitori il portar via la mia Nanna. Nella mia 64 67 | era l’impresa di portar via la sua preda, ideò di distruggerla 65 67 | mio! ed il veleno mi portò via donna!, prole!, ed ogni 66 70 | orecchio sinistro portato via da un pezzo di mitraglia 67 72 | Civitavecchia aveva presa la via di Roma.~I mezzi che i paolotti, 68 75 | seguendo, nell’uscire, la via aerea ch’egli aveva trovata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License