Capitolo
1 4 | in mezzo ai congiurati.~Silvio fu il primo che la riconobbe,
2 4 | Camilla intanto, sollevata da Silvio avea innalzato meccanicamente
3 5 | funesto della bellezza. Silvio, nelle sue caccie verso
4 5 | escursione di caccia, il povero Silvio aveva presa la febbre, sì
5 5 | trecento.~Povera Camilla! E Silvio che l’aveva riconosciuta,
6 5 | scellerati padroni di Roma.~«Silvio! - ripigliava Attilio -
7 5 | mancherai al tuo posto».~E Silvio era generoso davvero e amava
8 5 | docile come un agnello.~Silvio le si accostò, sollevolla,
9 8 | Dentato.~«Fra un’ora sarà qui Silvio con dieci dei nostri; con
10 8 | quale annunzio l’arrivo di Silvio co’ suoi.~ ~ ~ ~
11 9 | avere perduta la pazienza.~Silvio fu accolto dalla brigata
12 9 | Li ho rimpiattati», disse Silvio, «tra le gambe dei cavalli
13 9 | per le chiavi e tu guida Silvio co’ suoi dieci per assicurarti
14 9 | il dragone che annunziò Silvio) ti condurrà dal custode.
15 9 | Dentato condusse la brigata di Silvio verso il picchetto de’ birri
16 9 | fosse andato ingrossando.~Silvio, avendo dal difuori adocchiato
17 10| CAPITOLO X~ ~L’ORFANA~ ~Quando Silvio colla disperazione nell’
18 10| due durante il viaggio.~Silvio aveva un cuore d’angelo.
19 10| verso la casa paterna che Silvio non aveva più riveduta dacché
20 10| si staccò dal braccio di Silvio, Io guardò e rimase sbalordita
21 10| immobile come fosse una statua.~Silvio s’avvide di tutto - come
22 10| incapace di rialzarsi; onde Silvio la coprì col suo mantello
23 10| casa e veramente, appena Silvio vi fu giunto, scorse un
24 10| voce amica corse incontro a Silvio e teneramente gli si avvinghiò
25 10| giovinetto mormorava «Morto!».~Silvio commosso alla scoperta di
26 10| Oh! Dio giusto!» sclamava Silvio lagrimoso, «come puoi tu
27 10| provvidenziale e riparatore.~Quando Silvio e Marcellino giunsero accanto
28 10| accorsero che dormiva, onde Silvio vietò la si destasse, dicendo: «
29 11| RICOVERO~ ~Noi vedemmo Attilio, Silvio e Manlio, dopo che quest’
30 11| Eden della sua esistenza. Silvio, il quale aveva proposto
31 11| poi lieto alla vista di Silvio e quando furono sul limitare
32 11| apparve pure Marcellino a cui Silvio chiese dove fosse Camilla.~«
33 11| e là essa si trova ora».~Silvio senza far motto ai compagni
34 11| dell’avvicinarsi di gente. Silvio la contemplava impietosito,
35 11| dicendo si levò e scorse Silvio ed i compagni alla qual
36 11| momento in cui condotta da Silvio ritornò all’alloggio paterno
37 11| Questa era l’ammonizione che Silvio credette prudente di fare
38 11| breve consulta con Manlio e Silvio sul piano ulteriore della
39 16| frattanto io andrò ad avvisare Silvio che si trovi pronto coi
40 17| scellerati stanno Attilio, Muzio, Silvio e venti compagni dei nostri
41 17| Dopo un momento entrava Silvio, all’arrivo del quale, Muzio,
42 19| schiamazzo, il mendico diceva a Silvio:~«Questo popolaccio mi nausea,
43 19| Cosa vuoi? - rispondeva Silvio. - Il servaggio fa dell’
44 21| consesso imponente ordinò a Silvio di recarsi con due compagni
45 21| state arrestate.~Appena però Silvio giungeva all’estremità del
46 21| arrivo di numerose truppe. Silvio tornò indietro e ragguagliò
47 21| io lo seguiterò coi miei. Silvio colla sua schiera starà
48 28| riuniti, Attilio, Muzio e Silvio per conferire sul da farsi.
49 28| voce oltre misura, onde Silvio più pacato gli disse: «Parla
50 28| dispotismo! Andiamo! - continuò Silvio dopo un istante di pausa,
51 35| nostro Attilio con Muzio, Silvio e sette altri compagni che
52 35| fugate le masnade del papa.~Silvio conosceva perfettamente
53 37| comandate da Attilio, Muzio, Silvio ed Emilio, l’antiquario,
54 46| sventure.~I nuovi arrivati eran Silvio e la sua Camilla. Il nostro
55 46| creatura?» pensava tra sé Silvio addolorato, contemplando
56 46| momento nelle braccia di Silvio. Ambedue col volto nascosto
57 47| cuore, quell’esclamazione di Silvio a cui accennammo sopra,
58 47| Viterbo» disse finalmente Silvio ad Orazio, «e vi ho veduto
59 47| bandiera!~«Infine, - ripigliava Silvio - : quel tramestio mi ha
60 47| uditorio e qualche «bravo, Silvio!» fecero eco al racconto
61 51| pugno con cui il nostro Silvio lo aveva capovolto tra le
62 51| se non m’inganno, - disse Silvio, che aveva puntato il binoccolo, -
63 51| più sfavorevoli.~Ordinò a Silvio, che comandava la retroguardia,
64 70| Attilio, Muzio, Orazio, Silvio e Gasparo, e con loro tutti
65 70| istantanea e senza dolori.~Silvio cadeva accanto a Gasparo,
66 70| retrocedere.~Orazio caricatosi Silvio sugli omeri lo trasportò
67 71| ancora della perdita del suo Silvio e coi segni in volto delle
|