Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roma 207
romana 41
romane 11
romani 59
romano 47
romantica 3
romanzesca 1
Frequenza    [«  »]
59 fosse
59 morte
59 pure
59 romani
58 aver
58 tre
57 anima
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

romani

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 1(3) | pura stirpe degli antichi Romani.~ 2 3 | certo che il cospirar dei Romani dati dal dominio di questi 3 3 | generazioni e ricordando ai Romani che la loro Roma, sconquassata 4 9 | ho veduto gli artiglieri Romani combattere con tale coraggio 5 9 | frequenti risse tra soldati romani e stranieri dopo caduta 6 9 | non v’è forse esempio di Romani sopraffatti, anche se gli 7 9 | d’insurrezione i soldati romani saranno col popolo; di qua 8 9 | cittadini e dei soldati romani.~Dentato condusse la brigata 9 20 | ricchissimi delle sue spoglie, i Romani si diedero al lusso, alle 10 25 | tanto da fare diedero ai Romani per sottometterli. Di Arde 11 28 | stati pronti come lo erano i romani, nella stessa notte del 12 30 | dei paesi sconosciuti, i Romani impinguati delle spoglie 13 30 | aver voluto correggere i Romani e sottrarli alla corruzione 14 30 | dittatore, rimproverò ai Romani i loro incorreggibili vizi, 15 30 | tranquillo ed altero, mentre dei Romani non uno gli chiese conto 16 30 | I pugnali degli ultimi Romani distrussero il suo sogno 17 30(43)| Lucullo fu uno dei generali romani che maggiori conquiste ebbe 18 31 | fisionomia che ricordava gli eroi Romani scolpiti nell’anima mia. 19 31(45)| Tarpeo: Rocca donde i Romani precipitavano i rei. Campidoglio: 20 33 | galanteria dei nostri giovani romani, specialmente verso la perla 21 34 | Orazio co’ suoi giovani Romani, avrebbe potuto scansare 22 35 | quali aveva combattuto, e Romani, egli sentì orgoglio di 23 37 | accettazione d’alcuni soldati romani, che non volevan più sapere 24 39 | esercito romano è composto di Romani che sono sotto la vigilanza 25 39 | e di soldati stranieri e romani custoditi da birri, sotto 26 39 | lo straniero, i soldati romani, e di qui le botte tra romani 27 39 | romani, e di qui le botte tra romani e stranieri, quasi sempre 28 39 | stranieri, sprezzatori dei romani, volevano la destra nell’ 29 40 | maggior parte di quei prodi romani, che facevano corona alla 30 43 | soddisfazione dei passeggieri romani in ispecie ed in quella 31 43 | ai suoi amici gli ospiti Romani e tutti insieme salirono 32 43 | servaggio del prete gli infelici Romani».~E riprendendo, Giulia 33 44 | Caduto in un’imboscata di romani, durante la notte, quel 34 45 | perseguitati dai padri nostri, i Romani, e qui in un’ultima battaglia 35 45 | sconfitte ai vostri padri Romani e senza le oche, a cui si 36 45 | Gallia i nostri padri, i Romani, li trassero fuori, li piantarono 37 45 | inevitabile; ma i nostri romani erano tali da sostenere 38 46 | nobile contegno dei pochi romani che mantengono il decoro 39 46 | la virtù del somaro e noi Romani per averne avuto troppa 40 47 | in battaglia campale dai Romani nella pianura, fecero fronte 41 48 | un po’ estraneo ai nostri Romani ignari delle cose di mare, 42 51 | siete un vero erudito, e noi Romani educati dai preti a baciamani, 43 54 | in mezzo agli altri due romani che lo spingevano avanti 44 56 | festante, vedendo i tre romani, che amava come figli fendere 45 56 | tranquilla pacatezza dei quattro romani e chi avesse potuto contemplare 46 56 | veri tipi degli antichi romani, di bellezza, di forme veramente 47 59 | risoluzione dei nostri quattro romani per rinvenire il principe 48 60 | uccide col ferro!» Perché i romani vollero dominare il mondo? 49 62(78)| cardinali - bestemmia dei Romani.~ 50 70 | Cucchi con tutti i patrioti Romani e delle provincie consacrati 51 70 | fucile li fecero i poveri Romani e si batterono senz’armi 52 70 | collocati i più giovani romani e più arditi a destra e 53 71 | consola però che questi nostri Romani mostrano ricordarsi de’ 54 74 | solidarietà cogli insorti Romani. L’alba del 24 ottobre, 55 74 | nella strage dei poveri Romani operata dalla schiuma di 56 76 | disdegnosi quei due veri romani e non fuggirono! ed arrestarono 57 App | dai nostri stessi amici i Romani che bastava tirassero poche 58 App | immediatamente su Roma.~Ed i Romani, poveretti, fecero le fucilate, 59 App | numero grande di cittadini romani cadeva sotto le baionette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License