Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anguilla 1
angustie 1
angusto 2
anima 57
animale 2
animali 1
animata 1
Frequenza    [«  »]
59 romani
58 aver
58 tre
57 anima
57 fuori
57 meno
57 volta
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

anima

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 1 | senza sentirsi ardere nell’anima la viva fiamma che usciva 2 2 | aveva svegliato in quell’anima di fuoco una sete di sangue, 3 5 | senso d’orrore rivolta ogni anima che non sia di prete dinanzi 4 5 | assaporavano anticipatamente con l’anima le delizie della loro unione.~ 5 7 | tale delitto, che solo l’anima d’un prete può ideare ed 6 7 | la nera sottana batte l’anima dell’inferno.~Don Ignazio 7 9 | coloro che portavan nell’anima l’impronta del romano antico 8 10 | colla disperazione nell’anima ebbe raccolto la povera 9 10 | presentimento invadea l’anima d’entrambi e l’ombra della 10 14 | Accattare era doloroso per l’anima onesta di Siccio, ma bisognava 11 16 | vulcano bolliva in quell’anima ripigliò:~«Attilio! vi bisogna 12 17 | disprezzevole arnese.~L’anima di questi prodi è tranquilla 13 18 | lo ricoprono. Siccome l’anima degli abitatori il prete 14 22 | sia intieramente corpo ed anima consacrato all’istituzione 15 22 | Egli vuole insudiciare l’anima, e quando il sofferente 16 23 | alimento del corpo e dell’anima vi trova colui, che alla 17 25 | con tutto l’affetto dell’anima mia!~E perché non amerei 18 25 | le giurò nel fondo dell’anima sua un affetto imperituro. 19 31 | eroi Romani scolpiti nell’anima mia. Oh! lo riconoscerò 20 31 | esistenza, una smania nell’anima mia che mi turbava, che 21 31 | scese nel più profondo dell’anima. - Irene! potrei avere la 22 33 | che ella ama con tutta l’anima, la donna un po’ di galanteria 23 35 | pure sino al fondo dell’anima, prese la spada del Principe, 24 35 | tanto spavento suscitò nell’anima dei papalini, Clelia abbandonò 25 35 | non è egli la vita dell’anima, il fomite di quanto s’opera 26 35 | per natura, sentiva nell’anima l’umiliazione della patria 27 36 | ormai consacrato corpo ed anima alla causa nazionale, e 28 40 | indissolubili del corpo e dell’anima. Voi dividerete per la vita, 29 40(52)| celeste; vero amore dell’anima. Gli antichi lo distinguevano 30 42 | si deve, col culto dell’anima, senza sfarzo, nel grandioso 31 42 | preti quali assassini dell’anima, peggiori degli altri.~Egli 32 44 | indovinato da lui solo, placava l’anima vulcanica del Romano.~Fra 33 46 | le più intime fibre dell’anima sua fu in un momento nelle 34 48 | Roma.~Quel sentimento dell’anima che la ravvicina come per 35 48 | per elettrico influsso all’anima amata, innamorata! che attrae 36 49 | emozione, da un palpito dell’anima, sì delizioso, sì nuovo 37 49 | bella e che io amo tanto! l’anima mia, vedi, brucia come il 38 49 | non so perché non mandai l’anima sua all’inferno. Non avevo 39 49 | tengo qui scolpito nell’anima mia ed essa rinvenne. Rinvenne, 40 49 | tenne. Forte come lui, e con anima diversa, poco lo temevo.~ 41 50 | bellezza di quella sovrana dell’anima mia! Per Dio! sentii quasi 42 53 | popolo di servi svaniva nell’anima dei fedeli e coraggiosi 43 54 | popolo, ne piangeva nell’anima addolorata!~Il solitario 44 54 | despotismo possibile, vendendo l’anima a quattrini e molta se ne 45 56 | coscienza della forza e dell’anima intemerata, contentavasi 46 57 | liberarsi da’ suoi tiranni dell’anima e del corpo senza distruggerne, 47 58 | vi restino impresse nell’anima tutta la vita. Le ciglia, 48 58 | fuggitiva che porta seco l’anima mia! E perché non sarà essa 49 58 | E perché non sarà essa l’anima mia quella fanciulla leggiadra, 50 60 | toccate!~Oh! Roma! patria dell’anima! tu, sei veramente la sola! 51 61 | vivere e più della vita dell’anima abbisognano che non della 52 62 | costo se volessero aprire l’anima loro alla beneficenza e 53 63 | creatura mi tradisse. No! l’anima sua, era, e fu pura come 54 66 | di fuoco lasciassero nell’anima mia quelle visite a tante 55 66 | cosa da far inorridire ogni anima gentile! Dico il vero: io 56 68 | fratelli si è intisichito d’anima e di corpo e come a loro 57 75 | labbra. Ed Irene sentì l’anima trafitta da quella voce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License