Capitolo
1 1 | sor Manlio», principiò con voce di falsetto il mal capitato
2 1 | sera», ripeteva Gianni con voce sommessa e timida e vedendo
3 3 | furono al loro posto una voce sonora si udì nel recinto
4 3 | sono a posto?» Un’altra voce dall’altro estremo rispose: «
5 3 | torcia accanto alla prima voce illuminò centinaia di fisonomie
6 4 | I TRECENTO~ ~La prima voce che s’udì nel loggione era
7 4 | che s’udì nel loggione era voce d’uno da noi conosciuto:
8 4 | uno da noi conosciuto: la voce di Attilio.~Attilio, l’intemerato,
9 4 | della meteora, s’udì una voce di disperazione risonare
10 6 | Cencio nel suo studio e con voce commossa, si fa così a supplicarlo: «
11 6 | qualche cosa d’imperioso nella voce del birro, tementi e curiose
12 10 | mattutina, quando riconobbe la voce amica corse incontro a Silvio
13 14 | monete d’oro, dicendo con voce austera al vecchio: «Questo
14 15 | grazie alla maschia sua voce di non intervento da lui
15 17 | sera, signorina», a cui con voce piuttosto disdegnosa rispondeva
16 17 | stanza, ma - soggiungeva con voce melliflua il volpone, -
17 17 | e mentre furibonda e con voce commossa esclamava: «Piuttosto
18 17 | l’orrendo spettacolo, una voce s’udì risuonare dicendo: «
19 23 | o siete morto» gridò con voce imperiosa uno della banda
20 26 | che anzi quando conobbe la voce amica dell’artista per impulso
21 27 | disse Orazio con una voce che fe’ rimescolare ancor
22 28 | Attilio fuori di sé alzava la voce oltre misura, onde Silvio
23 31 | natura.~Irene! - mi disse una voce che mi scese nel più profondo
24 31 | maschia ma affettuosa e soave voce io mi trovassi veramente
25 31 | pausa, rinfrancatasi la voce, ch’era andata grado grado
26 31 | dicendo, egli si alzava, con voce sicura mi diceva addio e
27 38 | la mano, la scosse e con voce commossa: «quelli erano
28 39 | suolo, mandano ancora una voce eloquente che rompe il silenzio
29 44 | quando fu finito Muzio con voce stentorea gridò: «Tre contro
30 49 | avvicinava, mi sembrò udire una voce umana. Mi tenni più celato
31 49 | venuti per poter udire la mia voce nella selva. Il prete, col
32 56 | forse il suo esterminio.~La voce austera di Muzio, dell’antico
33 56 | pezzo gli soffocarono la voce. Alla fine alquanto sollevato
34 57 | non avea potuto udire la voce che partiva dal balcone
35 57 | posto al sicuro.~Intanto la voce del solitario che esclamava: «
36 57 | del Patriarcato. Quella voce amata e rispettata dal popolo,
37 58 | subitaneo timore quando la voce di lui maschia e sonora,
38 59 | il terzo segno quando una voce dal lido, ove si trovavano
39 59 | armati. Allora cominciò con voce alquanto tremante ma maschia
40 62 | sepolto il cadavere non una voce vi fu che in suo onore dicesse
41 63 | Nanna si avvicinò a me, con voce commossa: "Oh! voi non mi
42 66 | in questi dintorni" e con voce bassa trascinandomi alquanto
43 66 | volli dare ascolto a quella voce del mio cuore. Poi mi era
44 69 | seguiremo» risposero ad una voce quei tortissimi ed uno solo
45 72 | ed Adamoli ed alla loro voce e col loro esempio la gioventù
46 75 | sciamarono quasi ad una voce Orazio, Attilio e Muzio. «
47 75 | Pronti!» e quest’ultima voce non era ancor pronunciata
48 75 | anima trafitta da quella voce morente!~Quantunque le tre
49 75 | giunse la prima, ove la voce del diletto della sua vita
50 App| della penisola si alza una voce di entusiasmo, di giubilo,
51 App| di traditori codardi la voce «duemila francesi hanno
52 App| retroguardia!» e quella voce divenne persistente, e quella
53 App| divenne persistente, e quella voce ebbe colore di un fatto
54 App| né odono più la rauca mia voce e quella dei prodi miei
|