Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bel 14
belial 1
bell' 4
bella 54
belle 14
bellezza 18
bellezze 2
Frequenza    [«  »]
56 tutte
55 può
54 altra
54 bella
54 ci
54 donna
54 li
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

bella

   Capitolo
1 1 | CAPITOLO I~ ~CLELIA~ ~Come era bella la perla del Trastevere!~ 2 1 | Porsenna.~Oh sì! era pur bella Clelia! E chi poteva contemplarla 3 2 | ed aveva osservato la sua bella persona, per duro e cinto 4 2 | male per la sorte della bella fanciulla. Imperocché i 5 5 | si fidanzarono. Era una bella coppia quella dell’avvenente 6 5 | cacciatore colla gentile e bella contadina ed entrambi assaporavano 7 5 | della loro unione.~Ma troppo bella era Camilla e troppo innocente 8 8 | digressione del mendico, «quella bella straniera, sono sicuro che 9 13| CAPITOLO XIII~ ~LA BELLA STRANIERA~ ~Noi già dicemo 10 13| incantesimo. Conosceva ogni cosa bella di Roma. Aveva impiegato 11 13| nata e cresciuta nella bella e lieta Inghilterra, come 12 13| aveva seguito da lontano la bella straniera; egli ferì ed 13 15| contentezza sfavillò sulla bella fronte della fanciulla che 14 16| il povero Muzio amasse la bella straniera, pure un’ombra 15 17| maligno sorriso sfiorava la bella bocca del mendico.~Ahi! 16 24| apparve sorprendente sulla bella Giulia. Figlia della regina 17 25| avvenire, in onore della bella e cara mia compagna, in 18 25| Giunta sulla tolda, la bella inglese dopo d’avere corrisposto 19 27| DESERTO~ ~Torniamo alla bella omonima del superbo e valoroso 20 27| asciutti, rifocillato ed in sì bella compagnia, avea dimenticato 21 28| compiacergli e potendo viver bella, rigenerata, rigogliosa, 22 29| Tirreno. Poi Clelia era così bella! così gentile! ed Orazio 23 31| CAPITOLO XXXI~ ~LA BELLA IRENE~ ~Sul peristilio del 24 31| breve colloquio.~Clelia, la bella Clelia fu ben lungi dall’ 25 31| resta a sapere ciò che la bella castellana raccontasse sul 26 32| pastori avuto sentore d’una bella abitatrice della foresta; 27 32| assentì non volendo perderebella occasione di prendere il 28 39| Ora ci si fa davanti la bella regione in cui l’uomo crebbe 29 41| sia da fare».~Giulia, la bella viaggiatrice, l’antiquaria, 30 43| arrivo dello Yacht della bella Giulia era sempre una festa 31 43| finite ancora», - rispose la bella Inglese - «e chi sa quando 32 44| elegantemente vestito, e pregò la bella inglese di sedersi alla 33 45| bramoso di menar le mani in sì bella compagnia.~I proscritti 34 45| precipitosa di John verso la bella sua padrona. Questi, lasciata 35 46| Manlio, - ripose la bella inglese -; trovasi col Solitario 36 46| fisionomia, malinconicamente bella, scorgevansi le traccie 37 48| diletto in udire nella sua bella lingua la conversazione 38 49| l’impossibile. Alba! mia bella Alba! così bella e che io 39 49| Alba! mia bella Alba! così bella e che io amo tanto! l’anima 40 50| parricida, alla vista di sì bella creatura! forse cagione 41 50| supplichevole, offerse il suo alla bella inglese, e la pagò con uno 42 54| figlia affettuosa della sua bella patria, vantavasi e si compiaceva 43 55| meditando sulla sorte di questa bella, grande ed infelice nostra 44 56| Era veramente una gran bella figura di brigante quel 45 58| E se quella fanciullabella! sì affascinante! fosse 46 58| lucerna le sembrò ancora più bella di quanto se l’aveva figurata, 47 59| che precipitarono questa bella patria in tanta abbiezione! 48 61| della popolazione.~Eri pur bella in quei giorni fatata regina! 49 63| il cervello della nostra bella matrona la quale, sebbene 50 70| aveva colpito nel cuore e la bella morte fu istantanea e senza 51 70| orologio inglese, regalo della bella Giulia, che andò in frantumi, 52 75| sopra alla barricata, la bella donna, incurante del proprio 53 76| dama di compagnia, non men bella, non meno mesta, mostrava 54 76| pure di quelle donne era bella. Ma!... la sventura le avea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License