Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iprocrisia 1
ira 1
ire 1
irene 47
iride 1
irlanda 1
irlandese 1
Frequenza    [«  »]
48 sangue
47 fece
47 hanno
47 irene
47 romano
47 stranieri
46 certo
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

irene

   Capitolo
1 31| CAPITOLO XXXI~ ~LA BELLA IRENE~ ~Sul peristilio del castello 2 31| mentre Orazio le diceva: «Irene, ti presento Silvia e Clelia, 3 31| allora con un bacio cordiale Irene accolse le ospiti.~Il piccolo 4 31| disse amorosamente Orazio ad Irene.~«Oh sì! me lo diceva il 5 31| sinistra Clelia e dopo lei Irene. I compagni d’Orazio, sedute 6 31| ritirarono nelle stanze d’Irene e mentre una serva di lei, 7 31| nuove arrivate, esse con Irene contraccambiarono quattro 8 31| ingenua figlia della natura.~Irene! - mi disse una voce che 9 31| più profondo dell’anima. - Irene! potrei avere la fortuna 10 31| silenzio egli mi disse: Irene! voi perdonate il mio ardimento, 11 31| egli, ch’io sono un plebeo. Irene, un orfano!, i miei genitori 12 31| esercitava sopra la mia volontà.~Irene! - egli continuava - è d’ 13 31| Per questo sono venuto, o Irene!... e sono venuto... a dirvi... 14 31| Voi dovete dimenticarmi, Irene, io sono già pago del poco 15 31| compiuto! Perdonatemi!... Irene!... - Così dicendo, egli 16 31| a sé stessa, intanto che Irene guidava alla loro stanza 17 32| fratello della nostra Irene, avea per i racconti de’ 18 33| Lucullo ospiti d’Orazio e d’Irene e non si accorgevano di 19 34| care sembianze della sua Irene.~Orazio aveva una canna 20 34| condusse il suo prigioniero ad Irene.~ ~ ~ ~ 21 35| tempra era il fratello d’Irene. Egli avea bensì fatto l’ 22 35| militarono in favore della nostra Irene quando, riconosciuto il 23 35| autorità.~Il Principe sollevò Irene gentilmente ed ambi rimasero 24 40| detto Clelia, al racconto d’Irene ed ora che quel suo caro 25 40| tutti nel castello e per Irene sopra ogn’altro. Pratica 26 40| alla bellissima coppia.~Irene, collocatasi dinanzi agli 27 45| niente meno che Clelia e Irene, or nuove amazzoni in cerca 28 45| come prigioniero.~Clelia e Irene furono festeggiate da tutti 29 45| espansione, e la presentarono ad Irene di cui Giulia non ignorava 30 46| può comprendere.~Clelia ed Irene alla lor volta erano pur 31 47| da proteggere? - esclamò Irene con ironia - avete scordato 32 48| come Clelia, Giulia ed Irene; oh! per Dio! io sono per 33 48| conversazione di Clelia e d’Irene col loro beniamino John, 34 54| bellissime eroine nostre, Irene, Giulia e Clelia. La gioventù 35 54| chiamandosi ella pure romana.~Irene, la più attempatella delle 36 56| fratello della nostra Irene, e Cencio con otto sicari 37 56| principe T.? il fratello d’Irene», sclamò Orazio varcando 38 59| il fratello della nostra Irene si aggomitolò cadendo sul 39 61| passeggiata per altra parte perché Irene ed Orazio non abbiano ad 40 63| occupati a consolare l’afflitta Irene per la perdita del fratello 41 63| il più addolorato, dopo Irene, avea col racquisto del 42 71| eroine: Clelia, Giulia ed Irene. La povera, la derelitta 43 71| ripigliava il valoroso marito d’Irene, - essi avranno dura impresa 44 75| benché fosse già morto.~«Irene!» fu l’ultimo suo pensiero 45 75| uscì dalle sue labbra. Ed Irene sentì l’anima trafitta da 46 75| batteva nel lor proprio cuore.~Irene giunse la prima, ove la 47 76| Egli accennava ad Orazio ed Irene che tanto lo avevano amato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License