Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ivi 3
ix 3
jervis 1
john 43
kepleri 1
l 1
l' 716
Frequenza    [«  »]
44 oh
44 troppo
43 corpo
43 john
43 porta
42 armi
42 esercito
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

john

   Capitolo
1 26| ha portato via il nostro John!».~«Povero giovanerispose 2 26| aveva portato via il povero John slanciava come un sacco 3 27| a stento. Era il povero John che si dibatteva contro 4 27| quella disastrosa notte.~Era John una di quelle simpatiche 5 27| il grog38 per il piccolo John, ma un fiasco d’Orvieto 6 27| vi supplì dovutamente e John dopo due ore coi suoi abiti 7 27| della carabina fu destato John ed in pochi minuti i quattro 8 27| monticello di sabbia con dietro John spingeva l’acuto suo sguardo 9 29| composta di Silvia, Clelia e John, e che adoperavasi a sbarazzare 10 29| avrete molto bisogno. Io con John m’allontanerò per poco a 11 29| erba e facendo un segno a John che lo seguisse s’imboscò 12 29| Non tardarono Orazio e John a raggiungere le loro compagne 13 29| marinaro glielo spiegò. John si accinse colla miglior 14 29| massime sul conto del piccolo John che, eccitato dalla Clelia 15 29| veramente il caso del nostro John ch’era rimasto molti giorni 16 31| accolse le ospiti.~Il piccolo John incantato di trovare tanta 17 31| sospiro pel suo povero Manlio.~John coll’appetito di dodici 18 31| figlia, e più di queste John, che ancora se ne stava 19 31| presero posto a tavola, mentre John s’era già collocato allato 20 33| giorni che Clelia, Silvia e John abitavano il Castello di 21 33| destino del suo Manlio, e John? Oh! John poi era l’essere 22 33| suo Manlio, e John? Oh! John poi era l’essere più felice 23 33| caccia.~Un giorno Orazio e John si trovavano nella foresta 24 33| foresta cacciando un cervo. John doveva fare la battuta ed 25 33| bosco. Non poteva essere John, egli era troppo lontano 26 33| i preti?».~Qui giungeva John, ed Orazio pensò bene di 27 34| misura che si sparavano. John avea sdegnato rimanere colle 28 34| ammazzarlo ma non si mosse. John all’incontro senz’altre 29 40| aiuto della sua ancella e di John, il quale ebbe occasione 30 40| patriottici e sino il piccolo John riscaldato dal calore della 31 45| fianco stava l’intrepido John, bramoso di menar le mani 32 45| della corsa precipitosa di John verso la bella sua padrona. 33 47| quando Clelia rivolta a John che col predominio della 34 48| comandante del bagaglio, e John - che ambi s’occupavano 35 48| Irene col loro beniamino John, sempre gioviale ed interessante. 36 48| anni.~La descrizione di John, degli uomini in China che 37 51| conosciamo, con Gasparo e John, presero la via della Toscana 38 75| lettore forse lo indovina.~John! il bravo John salvato dal 39 75| indovina.~John! il bravo John salvato dal naufragio da 40 75| dei nostri eroi il piccolo John aveva ottenuto il privilegio 41 76| del vecchio Dentato e di John. Le altre donne seguirebbero 42 76| miseria, badava al bagaglio.~John, colla disinvoltura dei 43 76| baciati cadaverimormorò John alla matrona ed una lagrima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License