Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armato 6
armava 1
arme 1
armi 42
armonia 2
arnese 3
arnesi 1
Frequenza    [«  »]
43 corpo
43 john
43 porta
42 armi
42 esercito
42 nei
42 poiché
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

armi

   Capitolo
1 2 | sangue innocente, siano armi più nobili d’un pugnale 2 4 | pagnotta, è tutto con noi. Le armi che aspettavamo, per distribuire 3 4 | Il nostro grido sia: "All’armi"...».~E «All’armi! all’armi!» 4 4 | All’armi"...».~E «All’armi! all’armi!» fu la risposta 5 4 | armi"...».~E «All’armi! all’armi!» fu la risposta dei trecento 6 4 | desiderio non adoperando le armi per arrestarla. In altro 7 9 | caduta potesse sollevare in armi il picchetto gli furon sopra 8 20 | del campo, l’aratro e l’armi che tanto avevano influito 9 20 | dall’ozio il peso delle armi divenne soverchio e tra 10 21 | compagni, avea messo sotto le armi quanta truppa straniera 11 21 | dagl’inciampi in quelle armi che da mano nemica. Molti 12 23 | archibugio, lo spogliò delle armi e le portò in trionfo a 13 24 | a Manlio di armarsi: le armi che restavano sul suolo 14 34 | preparare cariche quante armi si trovavano nel castello 15 37 | bellicoso e prode fratello d’armi.~In quattro legioni suddivise 16 44 | concittadini e quanto alle armi, siccome v’era insulto manifesto, 17 44 | occuparono a visitare le armi per fare in modo che le 18 46 | decidere la questione colle armi, persuaso che ogni uomo 19 49 | del mio laccio e delle mie armi, con cui ero divenuto formidabile 20 53 | per saggio, provare le sue armi contro Roma ove approdò 21 53 | ogni mattina una quantità d’armi sparse sul terreno attestava 22 53 | dei fuggiaschi. E quelle armi si caricavano sui muli e 23 59 | mia gondola. Ho meco delle armi ma se non vi convenissero, 24 59 | condizioni furono fissate.~Armi: pistole. Distanza: venti 25 65 | caduto, Io spogliava delle armi e se ne armava lui stesso. 26 69 | facevan fuoco colle loro armi superiori.~I Cairoli, coi 27 69 | per l’inferiorità delle armi, avendone molte che non 28 70 | di quei forti e domandava armi e d’armi ne erano state 29 70 | forti e domandava armi e d’armi ne erano state inviate molte 30 70 | Romani e si batterono senz’armi per le strade contro l’immensa 31 70 | e preti e frati pure in armi e fecero saltare una caserma 32 70 | avevano spezzate le loro armi sul cranio della sbirraglia 33 70 | dintorni, radunate alcune armi da fuoco tenner testa, e 34 72 | cercava di strappar loro le armi. Ma i mercenari erano molti. 35 72 | dovevasi trovare un deposito d’armi. Le armi vi erano veramente 36 72 | trovare un deposito d’armi. Le armi vi erano veramente ma padroni 37 72 | veramente ma padroni di quelle armi si trovavano già forti nerbi 38 74 | Guerzoni per impadronirsi delle armi esistenti fuori di porta 39 74 | a’ suoi ordini non avendo armi, fu costretta di sottrarsi 40 74 | denti, in mancanza di altre armi, furono sbranati i nemici.~ 41 74 | ed alla superiorità delle armi e qui pure il chiarore dell’ 42 App| zuavi e combatterono senz’armi nelle vie delle città, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License