Capitolo
1 5 | escursione di caccia, il povero Silvio aveva presa la febbre,
2 6 | non dover frugare invano.~Povero Manlio! poco sospettoso,
3 11| causa della morte del mio povero padre!». Ciò dicendo si
4 13| istante in cui lo vide. Era povero? E che importava a Giulia?
5 13| stessa storia del nostro povero Muzio sembrerebbe di no.~
6 14| fatale in cui il nostro povero Muzio all’età di due anni
7 14| del sesso più forte!~Il povero Siccio, per l’amore che
8 16| Quante mortificazioni un povero diavolo deve soffrire se
9 16| Noi sappiamo quanto il povero Muzio amasse la bella straniera,
10 17| depredatori delle sostanze del povero, i depravatori di una nazione
11 17| ladro delle sostanze del povero Muzio, s’andava avvicinando
12 22| orridi sotterranei di Roma.~Povero Dentato! il bravo sergente
13 22| dell’infelice torturato.~Il povero Dentato così scontava il
14 22| è trattato questo nostro povero paese, ed il mondo tollera
15 26| delle nubi e del mare e del povero legno, che somigliante a
16 26| portato via il nostro John!».~«Povero giovane!» rispose Giulia,
17 26| quale aveva portato via il povero John slanciava come un sacco
18 27| moveva a stento. Era il povero John che si dibatteva contro
19 31| mandò un sospiro pel suo povero Manlio.~John coll’appetito
20 31| passeggiata ben lunga per un povero tar44, all’aspetto della
21 31| io non solamente sono un povero orfano, ma sono proscritto,
22 33| avete molti delitti, mio povero Gasparo, se è vero ciò che
23 35| tentenna per il bene di questo povero popolo, e lo lasciò sulla
24 40| e delle vergogne del mio povero paese!~Pur mi si dirà: voi
25 49| privazioni e di disagi.~Povero prete! Ricordo d’aver veduto
26 49| quel gaudente giungeva un povero contadino irlandese, colla
27 49| scritto: «Fate l’elemosina pel povero parroco».~Non è questa la
28 50| ed appuntava gli orecchi. Povero mio cane! egli fu vittima
29 50| il cuore intenerito del povero vecchio l’obbligò ad una
30 55| chi verrà la riparazione? Povero popolo!... dai restauratori
31 58| Così la pensava il nostro povero principe T.... obbligato
32 60| e far retrocedere questo povero paese, impoverendolo, pervertendolo
33 62| differenza fra i funerali del povero e quelli del ricco! Deve
34 62| migliorare la condizione del povero e non è così sventuratamente.
35 62| parte del loro superfluo. Il povero manca del necessario per
36 62| derubando e sgozzando un povero popolo che vi credeva amici.
37 62| di orazione funebre. Il povero principe con tutta la sua
38 63| Francesco. Chi può impedire a un povero diavolo di portarsi un fascio
39 67| Terminato il racconto del povero Tito, io avea voglia di
40 70| arditissimo bergamasco.~Il povero popolo di Roma era docile
41 72| altro potevano desiderare.~Povero popolo di Roma!~E chi dobbiam
|