grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 PreAut| accennando colla coscienza del vero le turpitudini ed i tradimenti
2 13 | potè sapere quale fosse il vero motivo della disgrazia.~
3 15 | scultore Manlio».~«Fu qui è vero, ma se n’è andata» rispose
4 21 | Tale è la coscienza del vero coraggio, massime quando
5 22 | pure non se ne parla, è vero: ma chi riesce a penetrare
6 23 | ispirati da falso principio è vero) combattono contro polizie,
7 24 | preti e per loro era un vero brigante) e curiosamente
8 24 | occhi da quella persona, vero modello della forza e del
9 31 | il mio ardimento, non è vero? Io non risposi, ma senza
10 33 | mio povero Gasparo, se è vero ciò che si racconta di voi
11 35 | ve la passiamo». L’amore vero, sublime, eroico, l’amore
12 36 | nell’ultimo incontro, è vero; credo però esser questo
13 38 | inquietavano alquanto, e dico il vero: qualche volta mi sentivo
14 40 | dell’unione deve essere il vero amore, l’amore celeste!52~
15 40 | l’innanzi e godranno il vero paradiso sulla terra ancorché
16 40 | esclusivamente?~Pur troppo è vero! La nascita e la morte,
17 40 | insoddisfatto accanto al vero tesoro delle esperienze,
18 40 | tutta la vita».~Silvia per vero avrebbe voluto avere il
19 40 | possibile. Celebrato nel vero tempio dell’Onnipotente,
20 40(52)| Amore celeste; vero amore dell’anima. Gli antichi
21 41 | un po’ confuso, era in un vero paradiso. Onorato del braccio
22 49 | di diciott’anni rimasi un vero figlio del deserto non conoscendo
23 49 | guerra, per sembrare un vero e magnifico masnadiero.~
24 50 | quella setta di malvagi, vero flagello del genere umano.~
25 51 | terreno dove un giorno il vero ROMANO ESERCITO dominò il
26 51 | comandava. «Voi siete un vero erudito, e noi Romani educati
27 52 | via della religione del Vero.~Noi ne seguiremo le orme
28 52 | abiurare la grande dottrina del vero!~Ed i preti passeggiano
29 53 | pugno di prodi non basta!~È vero, che in questi giorni lo
30 57 | ogni oggetto d’arte e per vero dei ben preziosi capolavori
31 62 | sfarzo.~La morte! quel tipo vero dell’uguaglianza che distrugge
32 62 | straordinarie fisonomie un vero e mutuo sentimento di piacere
33 62 | spiacevoli sfregi, dico il vero: quel pugno d’uomini chiamati
34 65 | versi esse diventano un vero labirinto per chi non ne
35 66 | ogni anima gentile! Dico il vero: io mi ero proposto di allontanarmi
36 67 | Ed io giurai, vi dico il vero, ma giurai di far loro una
37 68 | principii santi di libertà e del vero riuscì di poco frutto. Grida
38 69 | sono i tiranni.~Vi sono, è vero, delle eccezioni, ma queste
39 70 | concentrati sul ponte fecero un vero macello di popolo e di birri.~
40 73 | pericolo di allontanarsi dal vero: che la metà del popolo
|