Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giorno 68
giova 2
giovamento 1
giovane 37
giovani 35
giovanile 1
giovanni 5
Frequenza    [«  »]
38 mai
37 davanti
37 dello
37 giovane
37 libertà
37 po'
37 rispose
Giuseppe Garibaldi
Clelia ovvero Il governo dei preti

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 4 | trattenerla.~«Vedendo una giovane donna - dissero le sentinelle - 2 6 | sbirciando il nuovo venuto, - il giovane mi sembra di buon aspetto. 3 11| novità!».~Attilio benché giovane erasi acquistata la simpatia 4 11| Camilla.~«Camillarispose il giovane «se venite meco v’indicherò 5 13| oggetti della sua idolatria.~Giovane, ricca, nata e cresciuta 6 13| Benedisse ad Attilio la giovane straniera, «da quanto odo 7 13| interrogare con più agio il giovane Spartaco su cosa per lui 8 14| lasciarne mancante il suo giovane amico.~Così durò vari anni, 9 16| nell’atto d’impazienza del giovane qual vulcano bolliva in 10 16| bel giovine di Roma e sì giovane e bellissima lei stessa, 11 21| vicinanze delle Tenne, v’era un giovane col mento appena coperto 12 25| di poter obbedire la sua giovane padrona in qualunque impresa 13 26| il nostro John!».~«Povero giovanerispose Giulia, con un 14 27| nelle robuste sue braccia il giovane Inglese e lo trasportò verso 15 29| stanca veramente. Clelia giovane e di costituzione più robusta 16 29| compagne portando a stanga un giovane cignale che la carabina 17 31| ostacolo della via, quando un giovane coraggioso lanciatosi dal 18 44| movimento si scorgeva essere giovane. Il maestro di casa, dopo 19 45| vista tutta l’eloquenza del giovane romano svanì ed egli rimase 20 45| amorevolmente baciò in fronte il giovane inglese, poi Clelia e Silvia 21 46| gruppo un agile e robusto giovane, accompagnato da una donna 22 46| contemplando la prostrata giovane. «Oh Dio! rendimi la stella 23 47| conoscevano le sventure della giovane la colmarono di carezze.~ 24 47| nuovo e risanata la povera giovane.~«Io sono passato per Viterbo» 25 49| mi comparve alla vista un giovane prete che aveva vedute alcune 26 49| cercava carpirle un bacio. La giovane, robusta anch’essa e animata 27 50| congetturare ch’io dovea essere un giovane svelto, e capace di tener 28 53| spacciò gli infelici. Il più giovane figlio del tribuno romano68 29 58| intimi della Corte di Roma.~Giovane ancora ed avvenente della 30 58| Dobbiamo a giustificazione del giovane principe notare, che quel 31 63| Chiedete voi conto d’una giovane della campagna Romana, di 32 64| era vivo ed era questo un giovane che conservava gli avanzi 33 65| avvicinate allo sventurato giovane e si affannavano, ma invano, 34 65| volgendo lo sguardo al giovane, vi avea scoperto la chiave 35 65| le membra intirizzite del giovane quando Nanna mi afferrò 36 67| Vicina al parto, l’infelice giovane, sola, colla Maria inesperta 37 75| lestezza ed agilità del giovane marino seguendo, nell’uscire,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License